Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04385 presentata da MURA ROMINA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 08/01/2015

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-04385 presentato da MURA Romina testo di Giovedì 8 gennaio 2015, seduta n. 358 MURA . — Al Ministro della giustizia . — Per sapere – premesso che: il giorno di Natale, alle 7 di mattina un detenuto di 31 anni, si è impiccato con una corda rudimentale nel carcere di Trani (Bat). Stava scontando una condanna per detenzione di sostanze stupefacenti, pena che sarebbe terminata a febbraio prossimo; nella notte tra il 25 e il 26 dicembre un altro recluso, italiano, 44 anni, si è suicidato nel carcere Pagliarelli di Palermo impiccandosi con un lenzuolo. Era appellante dopo una condanna in primo grado; i motivi vanno ricercati principalmente nell'accentuato senso di solitudine per la lontananza dalle famiglie, nell'assenza di proposte «trattamentali» (con la sospensione dei corsi scolastici e delle attività lavorative) e nella riduzione, causa ferie, di un personale già sotto-organico durante il resto dell'anno; dall'inizio anno sono 43 i detenuti che si sono tolti la vita: avevano un'età media di 40 anni, 37 gli italiani e 6 gli stranieri, 2 le donne. 37 detenuti si sono impiccati, 5 si sono asfissiati con il gas del fornelletto da camping in uso nelle celle, 1 si è dissanguato tagliandosi la carotide con una lametta da barba; le carceri nelle quali si sono registrate più vittime sono Napoli Poggioreale (4) e Padova casa di Reclusione (3); negli ultimi 5 anni (2009-2014) 19 detenuti si sono uccisi durante le festività natalizie (24 dicembre-6 gennaio), una frequenza doppia rispetto al resto dell'anno–: quali provvedimenti intenda adottare per garantire che durante le festività, non solo natalizie, vengano aumentate, e non certo diminuite, le proposte trattamentali a favore dei detenuti, la cui sospensione genera nei loro confronti un profondo senso di frustrazione e abbandono; se non ritenga opportuno, come già evidenziato in precedenti interrogazioni, aumentare il personale nelle strutture carcerarie italiane, oggi sotto organico, in modo da garantire il giusto supporto, anche di carattere psicologico, ai detenuti che in particolari periodi dell'anno possono subire il peso della solitudine dovuto alla lontananza dalle famiglie. (5-04385)

 
Cronologia
giovedì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La Lituania adotta l'euro.

giovedì 15 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Siria vengono liberate Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, le due cooperanti rapite ad Aleppo il 31 luglio 2014.