Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04387 presentata da CARRESCIA PIERGIORGIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 08/01/2015

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-04387 presentato da CARRESCIA Piergiorgio testo di Giovedì 8 gennaio 2015, seduta n. 358 CARRESCIA . — Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . — Per sapere – premesso che: nella notte tra il 31 dicembre 2014 ed il 1 o gennaio 2015 numerosi cittadini hanno notato l'intensificarsi di emissioni dal camino della raffineria API di Falconara Marittima; la causa sembra dovuta ad un problema elettrico che avrebbe bloccato la desolforazione nell'impianto; nella mattinata sono intervenuti anche i vigili del fuoco; sebbene l'incidente non sembra aver provocato danni al personale della raffineria vi è però il timore che possa avere determinato ripercussioni di carattere ambientale, con evidenti ricadute sulla salute delle popolazioni locali, a breve e a lungo termine; diventa sempre più a rilevante la necessità, al verificarsi di incidenti, di una maggiore informazione ai cittadini posto che la Raffineria, industria a rischio di incidenti rilevanti, insiste su un'area ad elevato rischio di crisi ambientale e di un SIN e lo stesso consiglio comunale di Falconara Marittima ha sollecitato un'informazione costante sui livelli di inquinamento–: di quali informazioni il Ministro interrogato sia in possesso circa i fatti accaduti nella raffineria Api di Falconara Marittima il 1 o gennaio 2015 ed in particolare quali ne siano state le cause, se siano stati superati i limiti relativi alle emissioni di inquinanti atmosferici derivanti dai cicli produttivi dell'impianto e quali azioni intenda intraprendere o sollecitare per una migliore e sollecita informazione ai cittadini. (5-04387)

 
Cronologia
giovedì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La Lituania adotta l'euro.

giovedì 15 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Siria vengono liberate Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, le due cooperanti rapite ad Aleppo il 31 luglio 2014.