Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/04391 presentata da IANNUZZI TINO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 08/01/2015

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-04391 presentato da IANNUZZI Tino testo di Giovedì 8 gennaio 2015, seduta n. 358 TINO IANNUZZI , BORGHI e MANFREDI . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: il collegamento stradale Salerno-Avellino, nel tratto fra Mercato San Severino e Salerno, svolge una funzione di assoluta valenza nazionale; infatti, tale arteria collega le autostrade A30 Caserta ed A3 Salerno-Reggio Calabria, fungendo, quindi, da raccordo autostradale; questa rete stradale è interessata da un enorme volume di traffico che, spesso, determina interminabili ingorghi con code chilometriche di veicoli che paralizzano la circolazione con grave pericolo per gli utenti; il potenziamento e l'adeguamento di tale strada sono necessari per alleggerire e rendere scorrevoli e celeri il traffico e le comunicazioni verso il Sud e dal Sud, attraverso il collegamento fra le autostrade A30 e A3; il raccordo Salerno-Avellino presenta condizioni di sicurezza assolutamente inadeguate e carenti, proprio per la ristrettezza e l'insufficienza della sede stradale – due sole corsie per ogni senso di marcia – e per il livello del traffico assai elevato; il potenziamento del raccordo è una priorità assoluta nella politica infrastrutturale del Paese, essendo parte integrante dell'asse autostradale Roma-Caserta-Salerno-Reggio Calabria; dopo anni di discussioni in merito alla soluzione progettuale più idonea, l'Anas, ha indetto fin dal 2002 una gara per progettare l'adeguamento dell'attuale tracciato stradale, ampliandolo da due a tre corsie per ogni direzione di marcia, oltre alla striscia dell'emergenza ed alla messa in sicurezza dell'intero raccordo; il costo complessivo del progetto del I lotto, Salerno-Fratte-Mercato San Severino, lungo circa 8,5 chilometri, è stato stimato in 237 milioni di euro; tale lotto costituisce una sorta di «lotto zero», di «porta di accesso» all'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria; è necessario il finanziamento integrale dell'opera, attesa la valenza strategica nazionale del raccordo nel lotto Salerno-Fratte-Mercato San Severino; il finanziamento di tale lotto è stato oggetto di diverse e contraddittorie vicende, puntualmente e dettagliatamente elencate dall'interrogante in precedenti atti di sindacato ispettivo, l'ultimo nella presente legislatura il 14 maggio 2014 con il n.4-04819; nella risposta a quest'ultima interrogazione, il Ministero delle infrastrutture ha precisato la volontà «di condividere in sede CIPE la proposta della Regione Campania» e di sottoporre all'approvazione dello stesso CIPE «il progetto preliminare dell'intero intervento con la richiesta di approvazione di un primo lotto funzionale», che «dovrà comprendere il tratto Mercato San Severino-Fratte Salerno»; è pertanto indispensabile la immediata attivazione della regione Campania, senza altri negativi e ingiustificati ritardi e rinvii; dei 237 milioni di euro necessari per la realizzazione del primo lotto, 123 milioni di euro per il primo stralcio funzionale (Fratte-Svincolo Baronissi) vanno coperti con il finanziamento previsto nell'APQ (Accordo Quadro di Programma) Regione Campania, per la cui stipula ANAS e Ministero delle infrastrutture e dei trasporti si sono fortemente e positivamente attivati; i restanti 114 milioni di euro per il secondo stralcio funzionale (svincolo Baronissi – barriera di Mercato San Severino), invece, sono stanziati nell'ambito del contratto di programma 2015 da stipulare a valere sulle risorse finanziate dalla legge di stabilità (per l'anno 2015) 23 dicembre 2014 n.190 proprio per questa infrastruttura–: quale sia il quadro attuale e preciso della situazione complessiva del finanziamento, pari a 237 milioni di euro, del 1 o lotto Salerno-Fratte-Mercato San Severino del Raccordo Salerno Avellino, articolato in due distinti e collegati stralci funzionali, specificando, altresì, i tempi previsti per la sua concreta erogazione e se il Ministero e l'ANAS intendano autorizzare, come è necessario ed urgente, l'immediata utilizzazione dei fondi già assegnati, per appaltare, senza ulteriori e dannosi rinvii e ritardi, i lavori relativi al primo stralcio del 1 o lotto Fratte-Mercato San Severino. (5-04391)





 
Cronologia
giovedì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La Lituania adotta l'euro.

giovedì 15 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Siria vengono liberate Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, le due cooperanti rapite ad Aleppo il 31 luglio 2014.