Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/00003-bis-B/050 presentata da SANTELLI JOLE (FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 04/05/2015

Atto Camera Ordine del Giorno 9/00003-bis-B/050 presentato da SANTELLI Jole testo di Lunedì 4 maggio 2015, seduta n. 420 La Camera, premesso che: il provvedimento in esame, che modifica il sistema di elezione della Camera dei deputati, prevede una ripartizione del territorio in 20 circoscrizioni elettorali, suddivise nell'insieme in 100 collegi plurinominali (ad eccezione di Valle d'Aosta e Trentino-Alto Adige, per cui sono previste disposizioni particolari); in particolare l'articolo 4 della proposta definisce il procedimento per la determinazione dei collegi plurinominali, tramite apposita delega al Governo; la determinazione dei collegi plurinominali nell'ambito di ciascuna circoscrizione è effettuata quindi con decreto legislativo da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge (ai sensi dell'articolo 14 della legge n.400 del 1988). Si prevede inoltre che, ai fini della predisposizione dello schema di decreto, il Governo si avvalga di una Commissione composta dal Presidente dell'ISTAT, che la presiede, e da dieci esperti in materia attinente ai compiti che la commissione è chiamata a svolgere, senza oneri aggiuntivi; entro 45 giorni dalla data di entrata in vigore della legge il Governo invia alle Camere lo schema di decreto; entro i 25 giorni successivi alla ricezione dello schema di decreto le Commissioni permanenti competenti per materia esprimono il parere; il Governo prescinde dal parere parlamentare se questo non è reso entro il previsto termine di 25 giorni; qualora il Governo ritenga di non conformarsi al parere parlamentare, contemporaneamente alla pubblicazione del decreto, deve inviare al Parlamento una relazione contenente adeguata motivazione; ai fini di una suddivisione dei collegi che risponda effettivamente alle esigenze e alle caratteristiche del territorio, sarebbe opportuno prevedere che, nell'ambito della predisposizione del decreto legislativo, il Governo coinvolga i rappresentanti di regioni ed enti locali, impegna il Governo ad adottare ogni opportuna iniziativa per sentire, nell'ambito della definizione dei collegi, i rappresentanti del sistema delle autonomie territoriali, al fine di predisporre una suddivisione che sia rispondente alle effettive esigenze e caratteristiche dei territori. 9/3- bis -B/ 50 . Santelli , Occhiuto .

 
Cronologia
venerdì 1° maggio
  • Politica, cultura e società
    Si inaugura l'Esposizione universale (Expo) Milano 2015, sul tema "nutrire il pianeta, energia per la vita". Si concluderà il 31 ottobre.

lunedì 4 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in seconda lettura in via definitiva la proposta di legge recante disposizioni in materia di elezione della Camera dei Deputati (C. 3-bis-B e abb.), licenziata con modificazioni dal Senato il 27 gennaio (legge 6 maggio 2015, n. 52).



martedì 5 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in seconda lettura, con modificazioni, la proposta di legge recante disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente (C. 342-957-1814-B), che sarà definitivamente licenziata dal Senato il 19 maggio (legge 22 maggio 2015, n. 68).