Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11583 presentata da MARRONI UMBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 11/01/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-11583 presentato da MARRONI Umberto testo di Lunedì 11 gennaio 2016, seduta n. 544 MARRONI . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: in data 15 dicembre 2004 viene siglato il protocollo d'intesa tra Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ANAS spa, regione Lazio provincia di Roma, comune di Roma e strada dei Parchi spa in merito al progetto di realizzazione delle complanari nel tratto urbano dell'A24 ricadente nel territorio del comune di Roma con la ripartizione dei relativi oneri finanziari; in data 2 luglio 2007 con delibera n.123, il consiglio comunale di Roma ha approvato gli indirizzi al sindaco per la conferenza dei servizi utile all'approvazione del progetto definitivo di realizzazione del tratto urbano dell'autostrada A24; in data 12 dicembre 2007 con delibera n.567 il consiglio comunale di Roma ha approvato lo schema del protocollo d'intesa aggiuntivo che prevedeva una concertazione sulla gestione della tratta urbana dell'autostrada A24 ed A25; in virtù degli accordi pregressi, il comune di Roma ha versato oneri per la costruzione delle complanari e a tutt'oggi versa una quota per la manutenzione della maggioranza del tratto stradale di cui trattasi (10 chilometri circa su 14 circa); le caratteristiche delle complanari, attualmente soggette a pedaggio, in entrata o in uscita a Ponte di nona, configurano questa arteria come una strada di livello urbano e non rivelano elementi tali da farle paragonare ad altre autostrade italiane a pagamento; l'arrotondamento del pedaggio, disciplinato dal decreto interministeriale n.10440/28/133 del 12 novembre 2001 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell'economia e delle finanze, ha causato negli ultimi anni notevoli aumenti portando il pedaggio dal costo di 80 centesimi del 2008 all'attuale cifra di 1,20 con un incremento di oltre il 60 per cento in 7 anni; in altri territori, tra i quali anche l'autostrada Roma-Fiumicino, si è stabilita l'esenzione del pedaggio per il traffico locale; l'applicazione della tariffa unitaria 2016 di Strada dei Parchi spa prevedrebbe invece del pedaggio attuale per il tratto in questione il pagamento di una cifra ben inferiore, pari ai 30 centesimi–: se siano a conoscenza dell'aumento indiscriminato realizzato negli ultimi anni sul tratto urbano; quali iniziative di competenza intendano intraprendere ai fini dell'abolizione del pedaggio nel tratto urbano dell'A24. (4-11583)

 
Cronologia
martedì 22 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) (S 2111-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 28 dicembre 2015, n. 205).



venerdì 15 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Burkina Faso, un commando jihadista attacca un ristorante ed un albergo della capitale Ouagadougou, causando 30 vittime, tra cui un bambino italiano, Misha Santomenna, e oltre 50 feriti.