Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01928 presentata da TAGLIALATELA MARCELLO (FRATELLI D'ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE) in data 13/01/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01928 presentato da TAGLIALATELA Marcello testo presentato Mercoledì 13 gennaio 2016 modificato Giovedì 14 gennaio 2016, seduta n. 547 TAGLIALATELA e RAMPELLI . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: il 24 dicembre 2015 il Presidente del Consiglio dei ministri e il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, in occasione della loro visita a Pompei per inaugurare l'apertura di sei edifici recentemente restaurati, hanno annunciato la prossima realizzazione di un hub ferroviario che collegherà direttamente gli scavi di Pompei alla linea ferroviaria dell'alta velocità; se fosse confermato il progetto attuale, la nuova stazione ferroviaria sorgerà lontana dal centro cittadino sull'incrocio della linea ferroviaria Napoli - Salerno e quella della circumvesuviana Napoli - Sorrento, sarà collegata direttamente agli scavi archeologici da un percorso pedonale e sarà affiancata da un parcheggio di interscambio modale di circa duecento posti auto; il nuovo mega hub dovrebbe costare circa trentacinque milioni di euro tra fondi europei, statali e regionali, e dovrebbe essere realizzato in due anni e mezzo, per poter poi permettere di raggiungere il sito archeologico a circa tre milioni di turisti all'anno; laddove fosse confermato il progetto nella sua attuale stesura, la raggiungibilità degli scavi direttamente dalla rete ferroviaria dell'alta velocità, tuttavia, escluderà dal circuito turistico Pompei e i centri minori dell'area vesuviana, determinando un ingente danno alle economie locali e, nel lungo periodo, costringendo alla chiusura tutte quelle attività commerciali che traggono beneficio dalla presenza turistica diretta agli scavi; nell'elaborazione del progetto non vi è stata alcuna concertazione con gli organi di governo e territoriali, come denunciato dallo stesso sindaco di Pompei, e né sembra essere stata coinvolta l'amministrazione della città metropolitana di Napoli; il sindaco di Pompei ha proposto una diversa ubicazione dell’ hub che prevede la riqualificazione delle già esistenti stazioni sia delle Ferrovie dello Stato che della circumvesuviana, anche al fine di evitare le citate ricadute negative sull'economia locale–: se non ritenga di prendere in considerazione il progetto alternativo proposto, e comunque se il Governo abbia effettuato una ricognizione delle conseguenze di carattere economico ed occupazionale sull'economia locale. (3-01928)





 
Cronologia
martedì 22 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) (S 2111-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 28 dicembre 2015, n. 205).



venerdì 15 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Burkina Faso, un commando jihadista attacca un ristorante ed un albergo della capitale Ouagadougou, causando 30 vittime, tra cui un bambino italiano, Misha Santomenna, e oltre 50 feriti.