Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/07641 presentata da SISTO FRANCESCO PAOLO (FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 03/02/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-07641 presentato da SISTO Francesco Paolo testo di Mercoledì 3 febbraio 2016, seduta n. 561 SISTO e SANTELLI . — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: è in corso in Calabria un pesante attacco alla autonomia degli enti locali da parte della politica regionale; sarebbero purtroppo, all'ordine del giorno tentativi di avvicinamento effettuati da consiglieri regionali di maggioranza ed amministratori dell'attuale maggioranza regionale, nei confronti di consiglieri comunali di maggioranza, affinché questi abbandonino le fila della stessa; la questione riguarda in particolare il comune di Cosenza ed in parte quello di Catanzaro: al fine di ottenere il «cambio di casacca» verrebbero offerte opportunità di lavoro a consiglieri o a loro congiunti presso le strutture regionali istituzionali o amministrative; attraverso l'utilizzo improprio di risorse pubbliche si tenta quindi di effettuate un mercimonio che costituisce a tutti gli effetti una palese forma di «corruzione politica»; a prescindere dagli estremi di reato, di cui eventualmente si occuperanno le competenti autorità giudiziarie, rimane in capo al Governo e al Ministro interrogato la necessità di tutelare, per quanto di competenza, l'integrità, l'indipendenza e la libertà degli enti locali–: quale sia l'orientamento del Ministro interrogato rispetto a comportamenti simili, e quali iniziative, per quanto di competenza, intenda assumere per vigilare sul corretto esercizio della vita democratica nei consigli comunali, al fine di garantire libertà ed indipendenza degli enti locali. (5-07641)





 
Cronologia
lunedì 1° febbraio
  • Politica, cultura e società
    L'Organizzazione mondiale della sanità dichiara che l'epidemia di virus Zika, associata a casi di microcefalia e altri disturbi neurologici riportati in Brasile, costituisce una emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale. La cessata emergenza sarà dichiarata il 18 novembre.

mercoledì 3 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al Cairo viene trovato il cadavere di Giulio Regeni, ricercatore italiano scomparso il 25 gennaio.

sabato 6 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente Mattarella si reca in visita ufficiale negli Stati Uniti e alle Nazioni Unite.