Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. DI BILANCIO 9/04127-bis-A/010 presentata da FERRANTI DONATELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 25/11/2016

Atto Camera Ordine del Giorno 9/04127-bis-A/010 presentato da FERRANTI Donatella testo di Venerdì 25 novembre 2016, seduta n. 709 La Camera, premesso che: le risorse necessarie a provvedere all'assunzione dei magistrati vincitori del concorso per 340 posti, bandito con decreto ministeriale 5/11/2014, le cui procedure sono in fase di conclusione sono da rinvenire nel Fondo per il pubblico impiego di cui all'articolo 52 del disegno di legge A.C.4127- bis ; il predetto articolo prevede l'adozione di uno o più decreto del Presidente del Consiglio dei ministri per la ripartizione delle risorse contenute nel fondo tra le amministrazioni interessate, tra cui il Ministero della giustizia; occorre assicurare che l'adozione dei citati provvedimenti attuativi abbia luogo secondo tempistiche compatibili con la necessità di assicurare l'assunzione dei magistrati vincitori immediatamente dopo l'approvazione della graduatoria finale, prevista entro il mese di dicembre 2016, al fine di assicurare che le nuove risorse di personale di magistratura siano assegnate il prima possibile agli uffici giudiziari, impegna il Governo ad adottare nel più breve tempo possibile i provvedimenti attuativi necessari per l'assegnazione al Ministero della giustizia delle risorse di sua spettanza contenute nel fondo di cui all'articolo 52, in modo da assicurare la tempestiva assunzione dei magistrati ordinari vincitori del concorso bandito con decreto ministeriale 5 novembre 2014. 9/4127- bis -A/ 10 . Ferranti , Verini , Berretta , Ermini , Morani , Rossomando , Vazio , Bazoli , Giuliani , Mattiello , Iori , Amoddio , Rostan , Giuditta Pini , Giuseppe Guerini , Campana , Leva , Tartaglione , Magorno , Greco , Zan .

 
Cronologia
giovedì 24 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 162 voti favorevoli 86 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (S. 2595), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 1 dicembre 2016, n. 225).



venerdì 25 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 348 voti favorevoli e 144 contrari, nel testo licenziato dalla Commissione, l'articolo 1 del d.d.l. recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (C. 4127-bis-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



domenica 4 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    33 milioni di elettori (oltre il 65% degli aventi diritto) si recano alle urne per esprimere il proprio voto sul referendum popolare confermativo della legge costituzionale per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione. Il 59% degli elettori respinge la modifica.