Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00009 presentata da PAITA RAFFAELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 07/05/2018

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00009 presentato da PAITA Raffaella testo di Lunedì 7 maggio 2018, seduta n. 8 PAITA . — Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . — Per sapere – premesso che: dopo due anni dalla rottura di una tubazione dell'oleodotto interrato che collega i depositi petroliferi di Fegino alla raffineria Iplom di Busalla, a seguito del quale quasi 700 metri cubi di greggio sversarono prima nel rio Fegino, e poi nel Polcevera, non solo non sono stati realizzati gli interventi di bonifica previsti, ma i cittadini lamentano la totale disattenzione e inerzia da parte dell'amministrazione comunale; a seguito dell'incidente, l'azienda si era impegnata col comune e con la cittadinanza a eseguire tutti gli interventi necessari per bonificare acque e terreni interessati dallo sversamento, al fine di evitare conseguenze per la salute dei cittadini; nonostante la promessa dell'amministrazione comunale di un costante impegno a fianco dei cittadini per la sollecita soluzione dei danni all'ambiente e al territorio del comune di Fegino, attualmente, la popolazione residente denuncia la sostanziale indisponibilità dell'amministrazione stessa a dare corso a tali impegni e, addirittura, ad aver sostanzialmente interrotto ogni forma di comunicazione con la popolazione; anche l'azienda proprietaria dell'impianto non ha eseguito alcun intervento, né pare intenzionata a eseguirlo, sostenendo che, superata l'emergenza iniziale, la materia non sarebbe più di competenza locale, ma sarebbe divenuta di competenza del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare –: quali iniziative, per quanto di competenza, intenda assumere il Ministro interrogato al fine di superare l'attuale fase di grave inadempienza dopo un disastro di tali proporzioni, operando affinché siano messe in atto tutte le misure tese a bonificare le acque e i terreni contaminati facendo sì che sia assicurato il pieno rispetto degli impegni presi nei confronti della cittadinanza. (5-00009)