Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00473 presentata da TRIPIEDI DAVIDE (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 18/09/2018

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-00473 presentato da TRIPIEDI Davide testo di Martedì 18 settembre 2018, seduta n. 46 TRIPIEDI , PALLINI , AMITRANO , BILOTTI , CIPRINI , COSTANZO , CUBEDDU , DE LORENZO , GIANNONE , INVIDIA , PERCONTI , SEGNERI , SIRAGUSA , TUCCI e VIZZINI . — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali . — Per sapere – premesso che: lo stabilimento sito a Rovereto della Marangoni spa produce materiali in gomma e pneumatici ricoperti. Nel 2008, per la prima volta si era paventata l'ipotesi di un consistente ridimensionantento occupazionale e si era profilato un esubero di 80 lavoratori con il ricorso alla cassa integrazione guadagni ordinaria, fino all'esaurimento nel 2010; nel 2009, la provincia autonoma di Trento è intervenuta a sostegno dell'attività produttiva con lo strumento finanziario del lease-back acquistando 109.000 metri quadrati di capannoni per 40,9 milioni di euro. A fronte dell'intervento, a partire dai 324 dipendenti impiegati a fine 2009, la provincia autonoma di Trento ha chiesto il rispetto del vincolo occupazionale per 300 dipendenti fino al 2013; nel 2013, attraverso una procedura negoziale, la provincia autonoma di Trento ha riconosciuto un contributo finanziario di 1,6 milioni a sostegno di un progetto di ricerca e sviluppo con impegno di occupazione per 320 dipendenti sino al 31 dicembre 2016; ad agosto 2015 è stato siglato un accordo di cassa integrazione guadagni straordinaria di 12 mesi fino al 23 agosto 2016 per tutto il personale dipendente, con la dichiarazione di 50 esuberi a cui nell'autunno successivo, vista la decisione di delocalizzare in Sry Lanka il reparto «gomme piene», se ne sono poi aggiunti altri 40. A febbraio 2016, la direzione ha comunicato l'aggravarsi ulteriore della crisi e il conseguente probabile aumento del numero di esuberi stimato in 120/130 lavoratori; il 4 ottobre 2016, successivamente all'accordo di mobilità che riguardava 46 esuberi, è stato sottoscritto il protocollo con la provincia autonoma di Trento per altri 30 esuberi; il 13 dicembre 2016 è stata costituita la « new.co » M.I.T. con Onyx poi ceduta alla multinazionale nel maggio 2017; i rappresentanti sindacali denunciano da tempo la situazione finanziaria critica, i gravi ritardi nel pagamento dei fornitori nonostante nel periodo interessato il fatturato sia stato in linea con il budget ; due trimestri di quote di previdenza integrativa non versata ai lavoratori. Ad oggi, i lavoratori non hanno ricevuto alcuna spiegazione da parte della proprietà e dall'assessorato competente della provincia –: se il Ministro interrogato non intenda assumere iniziative per la verifica degli accordi siglati e per il rispetto dei vincoli occupazionali nonché degli impegni per il riassorbimento dei lavoratori in esubero e per la loro riqualificazione professionale e se intenda attivare misure di controllo in ordine al versamento delle quote dei contributi previdenziali integrativi a carico dell'azienda. (5-00473)