Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00473 presentata da TRIPODI ELISA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 29/01/2019

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00473 presentato da TRIPODI Elisa testo presentato Martedì 29 gennaio 2019 modificato Mercoledì 30 gennaio 2019, seduta n. 117 ELISA TRIPODI , MACINA , DIENI , ALAIMO , DAVIDE AIELLO , BERTI , BILOTTI , BRESCIA , MAURIZIO CATTOI , CORNELI , D'AMBROSIO , DADONE , FORCINITI , PARISSE e FRANCESCO SILVESTRI . — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: il 23 gennaio 2019 si è compiuto l'arresto di un consigliere regionale della Valle D'Aosta (assessore uscente al comune di Aosta), di un consigliere comunale di Aosta e di un assessore comunale di Saint Pierre, in seguito alle misure cautelari messe in atto nell'ambito dell'operazione «Geenna» dalla direzione distrettuale antimafia della procura di Torino; l'operazione si inserisce tra le numerose inchieste coordinate dalla direzione distrettuale antimafia di Torino nei confronti di appartenenti all'associazione di stampo mafioso di matrice e origine calabrese denominata ’ndrangheta; nella conferenza organizzata dalla direzione distrettuale antimafia in occasione dei suddetti arresti è stata evidenziata la modalità organizzativa della ’ndrangheta consolidatasi nella struttura e nelle modalità di funzionamento dell'attuale «locale» di Aosta, nel quale l'associazione criminale risulta ben collegata con esponenti del mondo politico e amministrativo valdostano, cui garantisce il proprio sostegno in occasione delle competizioni elettorali locali, per ottenerne utilità e vantaggi – dalla partecipazione a lavori pubblici, all'ottenimento di concessioni e appalti, dai posti di lavoro ad ogni altra utilità che dipenda dalle decisioni degli amministratori; sono stati ricostruiti i rapporti dell'associazione con esponenti politici, come Marco Sorbara, attuale consigliere regionale e, precedentemente, assessore alle politiche sociali del comune di Aosta, Monica Carcea, assessore alla programmazione, finanze e patrimonio del comune di Saint Pierre; uno dei partecipanti del «locale» di Aosta, Nicola Prettico, risulta eletto in consiglio comunale ad Aosta nel 2015; il «locale» di Aosta risulta ben radicato sul territorio e presenta caratteristiche particolarmente pericolose, in virtù dei contatti stretti e stabili che può vantare con esponenti del mondo politico e amministrativo valdostano, intervenendo sui soggetti a loro collegati che rivestono ruoli istituzionali; ancora, dalle indagini emerge che esponenti del «locale» di Aosta intrattengano rapporti con affiliati a logge massoniche, il che rappresenta un ulteriore elemento di collegamento con esponenti che ricoprono ruoli di rilievo nel settore economico, imprenditoriale e politico della società civile valdostana; appare agli interroganti necessario che siano garantiti il ripristino e la salvaguardia della legalità nell'operato delle amministrazioni comunali di Aosta e di Saint Pierre –: a fronte dei fatti esposti in premessa, quali iniziative intenda adottare, per quanto di competenza, nel rispetto del sistema delle autonomie in Valle D'Aosta con riguardo allo scioglimento dei consigli comunali, considerato che al presidente della regione spettano in tale ambito le attribuzioni che la disciplina vigente conferisce al prefetto. (3-00473)