Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/03344 presentata da IEZZI IGOR GIANCARLO (LEGA - SALVINI PREMIER) in data 08/01/2020

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-03344 presentato da IEZZI Igor Giancarlo testo di Mercoledì 8 gennaio 2020, seduta n. 284 IEZZI , BORDONALI , DE ANGELIS , INVERNIZZI , MATURI , MOLTENI , STEFANI , TONELLI e VINCI . — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: lunedì 6 gennaio 2020 presso il teatro Antoniano di Bologna si è tenuta la festa della Befana del Poliziotto, organizzata, come ogni anno, dal Sap, Sindacato autonomo di polizia, e alla quale sono stati spesso invitati e hanno partecipato, in passato, diversi esponenti del mondo politico; il giorno prima dell'evento, al quale quest'anno è stato invitato il segretario della Lega senatore Matteo Salvini, sia sui muri all'ingresso del teatro, che nelle immediate vicinanze risulterebbero apparse diverse scritte che chiaramente evocavano la morte all'indirizzo del Sap, del Segretario Salvini e dell'onorevole Gianni Tonelli, accompagnate dal simbolo della A cerchiata; il gravissimo episodio, riportato anche dalla stampa nazionale, desta grande preoccupazione in quanto è l'ultimo di una serie di eventi, in una continua escalation di violenza, nei confronti della Lega in occasione della campagna elettorale che si sta svolgendo per il rinnovo del consiglio regionale in Emilia Romagna; già nei mesi precedenti sono state denunciate numerose aggressioni e minacce ad esponenti e volontari ai gazebo della Lega ed in particolare nei giorni scorsi, durante la raccolta delle firme per la presentazione delle liste, come accaduto ad esempio a Ferrara e a Bologna; il protrarsi e l'acuirsi di tali episodi, arrivando fino alle minacce, più o meno velate, di morte nei confronti di esponenti di un partito politico, come sta purtroppo accadendo per le elezioni regionali in Emilia Romagna e come accaduto in occasione dell'evento del 6 gennaio a Bologna e ancora, da ultimo, al segretario della Lega, Matteo Salvini, affinché non partecipi a un comizio a Cesena, rappresentano un grave attacco alla democrazia e alla sicurezza dell'intero Paese e pertanto occorre un'immediata e decisa risposta da parte delle istituzioni; tali episodi non possono essere tollerati e vanno non solo condannati, ma altresì contrastati con ogni mezzo a disposizione delle istituzioni e al contempo occorre garantire che la competizione elettorale in Emilia Romagna possa svolgersi in un clima di leale e democratico confronto e in assoluta sicurezza per tutti i candidati, nonché per gli esponenti politici che vi partecipano –: quali iniziative abbia già assunto o intenda assumere, per quanto di competenza, al fine di garantire sia il rispetto del principio democratico che la sicurezza dei cittadini, dei candidati e degli esponenti politici impegnati nella campagna elettorale in corso in Emilia Romagna. (5-03344)