Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/03349 presentata da TONDO RENZO (MISTO-NOI CON L'ITALIA-USEI-CAMBIAMO!-ALLEANZA DI CENTRO) in data 08/01/2020

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-03349 presentato da TONDO Renzo testo di Mercoledì 8 gennaio 2020, seduta n. 284 TONDO e CUNIAL . — Al Ministro della difesa . — Per sapere – premesso che: in data 15 ottobre 2011 i genitori di Francesco Rinaldelli presentavano formale richiesta di documentazione inerente al consenso informato e all'anamnesi vaccinale del figlio dell'atto dell'arruolamento; in data 9 novembre 2011 viene inviato con nota prot. 4157, copia del libretto vaccinale e quadro D inerente alle vaccinazioni ma non l'anamnesi vaccinale e il consenso informato; nell'ottobre 2014 consta agli interroganti sia intervenuta, con riguardo al procedimento penale n. 1940/13 R.G.N.R., richiesta d'archiviazione; in data 2 settembre 2017 i genitori di Francesco Rinaldelli hanno presentato formale richiesta di documenti presso la Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti dell'utilizzo dell'uranio impoverito della 17 a legislatura, a quanto consta agli interroganti, senza ottenere sostanziale risposta; il caso di Francesco Rinaldelli è stato al centro dell'attività ispettiva della Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti dell'utilizzo dell'uranio impoverito fin dalla prima istituzione della Commissione stessa; in data 7 novembre 2019, il Sottosegretario alla difesa ha risposto all'interrogazione n. 5-03086, sostenendo che «dagli atti in possesso dell'Amministrazione, tutta la documentazione sanitaria relativa al militare indicato nell'interrogazione, ovunque esistente presso strutture pubbliche e private, è stata sottoposta a decreto di sequestro, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Udine, a firma del Pubblico Ministero, dottoressa Claudia Danelon, in data 9 luglio 2013, nell'ambito del Procedimento Penale nr. 1940/13 R.G.N.R.» e pertanto non disponibile per rispondere al quesito degli interroganti –: se il Ministero della difesa (prima del sequestro di cui in premessa) fosse in possesso dei verbali di visita di idoneità all'arruolamento nonché dei verbali delle visite di sorveglianza sanitaria rispettivamente previsti dal decreto legislativo n. 626 del 1994, articolo 55 e articolo 16, effettuati a Francesco Rinaldelli prima della designazione, o comunque prima dell'entrata in servizio presso il sito di Porto Marghera. (5-03349)