Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/03351 presentata da FRUSONE LUCA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 08/01/2020

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-03351 presentato da FRUSONE Luca testo di Mercoledì 8 gennaio 2020, seduta n. 284 FRUSONE e GIOVANNI RUSSO . — Al Ministro della difesa . — Per sapere – premesso che: l'aeroporto di Frosinone è dedicato alla memoria del capitano pilota Girolamo Moscardini; il 72° Stormo è un reparto addestrativo dell'Aeronautica militare basato presso l'aeroporto di Frosinone ed equipaggiato con elicotteri; la Scuola volo elicotteri di Frosinone nella sua storia ha formato circa 5.000 piloti di elicottero; l'aeroporto «Girolamo Moscardini» rappresenta dal punto di vista economico, un presidio essenziale per la città e la provincia di Frosinone, ed è inoltre un importante riferimento per la sicurezza; da quanto si apprende da fonti ufficiali dell'esercito, il 4 aprile 2019, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito e del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, è stato dato avvio a un progetto nel settore della formazione dei piloti di elicotteri che si concretizzerà nell'organizzazione di corsi in un contesto interforze; il progetto vedrà la realizzazione, a Viterbo, di un'altra scuola di addestramento elicotteri in contesto interforze; il futuro ente di formazione vedrà l'Aeronautica militare in posizione di lead service ; alla firma di questa prima lettera d'intenti, seguirà la costituzione di un comitato direttivo composto da membri delle due parti e da una rappresentanza dello Stato Maggiore della Difesa che, nei prossimi mesi, presenterà i risultati del progetto per la successiva graduale implementazione; il progetto, secondo il Generale di Corpo d'armata Salvatore Farina, consentirà di aumentare l'operabilità tra le Forze armate; la realizzazione del progetto prevede, nella prima fase, l'inizio della collaborazione presso l'attuale sede del 72° Stormo di Frosinone, dove gli allievi dell'Esercito accederanno dopo il conseguimento del brevetto di pilota d'aeroplano su velivolo T-260B, presso il 70° Stormo di Latina, mentre i piloti dell'Aeronautica militare selezionati per la linea elicotteri approderanno presso la scuola al completamento della fase II effettuata sul velivolo MB339 presso la base di Galatina; la seconda fase del progetto prevede l'implementazione graduale della struttura, secondo i risultati che presenterà il comitato direttivo suddetto; inoltre è stato recentemente firmato dal Capo di Stato Maggiore del Comando delle scuole dell'Aeronautica militare/3 a Regione Aerea e dal Comandante dell'Aviazione dell'Esercito, l'accordo tecnico che avvia una sinergia nelle attività addestrati ve per il conseguimento del brevetto militare di pilota di elicottero (Bmpe) a favore dei frequentatori dell'Aves –: se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei fatti suddetti e se non ritenga di adottare iniziative per prevedere un piano per il potenziamento della struttura e assicurare il futuro e il pieno funzionamento dell'aeroporto «Girolamo Moscardini». (5-03351)