Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

IV Legislatura della Repubblica italiana

MALFATTI e PAOLICCHI: Riapertura dei termini per la domanda di collocamento nei ruoli aggiunti del personale statale non di ruolo

Atto C.1950 del 16 dicembre 1964

Primi firmatari
Altri firmatari


 
Cronologia
martedì 15 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Il San Marco 1, primo satellite italiano, viene lanciato in orbita dal poligono statunitense di Wallops Island, in Virginia.

mercoledì 16 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune, integrato dai delegati delle Regioni a Statuto speciale, si riunisce per eleggere il nuovo Capo dello Stato. Al primo scrutinio il candidato ufficiale della DC Giovanni Leone ottiene 319 voti. Fanfani, in polemica con la candidatura ufficiale del suo partito, avanza la propria, sulla quale si concentrano i voti della sinistra democristiana, dei socialisti, del PSIUP e di alcuni parlamentari del MSI. Al quarto scrutinio Fanfani ottiene 117 voti, mentre Leone scende a 290.

    Giovanni Leone
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune, integrato dai delegati delle Regioni a Statuto speciale, si riunisce per eleggere il nuovo Capo dello Stato.

lunedì 21 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Al decimo scrutinio per l'elezione del nuovo Capo dello Stato emergono tre candidature all'interno della DC: Leone con 299 voti, Fanfani con 129 e Giulio Pastore con 40. Dopo il ritiro di Pastore, anche Fanfani abbandona la competizione. Leone ritira la propria candidatura dopo il quindicesimo scrutinio, mentre i voti di PCI e PSI confluiscono su Nenni. Si profila nel frattempo la candidatura di Saragat, votato a partire dal sedicesimo scrutinio, oltre che da PSDI e PRI, da una parte consistente della Dc.

    Giulio Pastore