Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di sabato 1 ottobre 1949
resoconto stenografico
 
Discussione: Conversione in legge del decreto legge 19 settembre 1949, n. 632, adottato ai sensi dell'articolo 77, comma secondo, della Costituzione e concernente modifiche in materia di norme riguardanti la negoziazione di valute estere (776); Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1949, n. 644, adottato ai sensi dell'articolo 77, comma secondo, della Costituzione, concernente norme per operare il ragguaglio in lire italiane delle divise estere, ai fini della liquidazione dei diritti ad valorem della tassa di bollo, della imposta di assicurazione e della relativa imposta generale sull'entrata (781)

interventi di: Piero Malvestiti, Rodolfo Vicentini, Antonio Pesenti, Giovanni Gronchi, Giuseppe Arcaini.
 
Deferimento a Commissione: MURGIA e GUERRIERI: Sospensione della discussione dei ricorsi pendenti avanti la Corte di cassazione proposti dagli imputati contro le sentenze delle Corti d'assise (780)

interventi di:
 
Deferimento a Commissione: D'AMBROSIO ed altri: Modificazione del decreto legislativo 7 maggio 1948, n. 1127, sui ruoli speciali transitori per gli insegnanti delle scuole medie (785)

interventi di:
 
Deferimento a Commissione: PUCCI e CARCATERRA: Modifica della lettera C dell'articolo 2 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 21 aprile 1947, n. 373, sul conferimento di cattedre negli istituti e scuole d'istruzione elementare e media a candidati reduci e non reduci e ad alcune categorie di perseguitati politici e razziali (786)

interventi di:
 
Discussione: SARTOR: Provvedimenti a favore dell'Ente della liberazione della Marca Trevigiana (567)

interventi di: Piero Malvestiti, Luigi Balduzzi.
Cronologia
mercoledì 7 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    E' proclamata la Repubblica federale tedesca, sotto la guida di Konrad Adenauer.

sabato 1° ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Mao Tse-tung annuncia la nascita della Repubblica Popolare Cinese, dopo la sconfitta delle truppe nazionaliste. Chiang Kai-shek è costretto ad una precipitosa fuga nell'isola di Taiwan.

lunedì 3 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Al II congresso della CGIL Di Vittorio lancia la proposta di un “piano del lavoro”, che mira a mitigare gli effetti della disoccupazione attraverso un ampio programma di opere pubbliche.