Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

IV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di venerdì 1 ottobre 1965
resoconto stenografico
 
Sollecito di svolgimento: Sulla politica estera

interventi di: Lucio Mario Luzzatto.
 
Svolgimento: LEONE e PITZALIS: Istituzione della qualifica di archivista superiore nel ruolo della carriera esecutiva dell'Amministrazione centrale della pubblica istruzione dei Provveditorati agli studi (2079)

interventi di:
 
Svolgimento: LEZZI e DI NARDO: Modifiche ed integrazioni della legge 6 marzo 1958, n. 199, sulla devoluzione al Ministero dell'agricoltura e foreste dell'esercizio delle attribuzioni statali in materia alimentare (1268)

interventi di:
 
Annunzio: PITZALIS: Estensione dell'indennità di profilassi, di cui alla legge 21 marzo 1958, n. 286, al personale amministrativo delle Università e degli Istituti di Istruzione universitaria in servizio presso le Cliniche universitarie e presso i vari servizi dei Policlinici (2627)

interventi di:
 
Annunzio: RIGHETTI ed altri: Norme relative al collocamento obbligatorio degli orfani e vedove di guerra e delle vittime civili di guerra (2623)

interventi di:
 
Annunzio: RIGHETTI: Passaggio alla carriera direttiva degli impiegati statali della carriera di concetto in possesso di diploma di laurea (2624)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede legislativa: S. 915: Aumento dei limiti di valore della competenza dei pretori e dei conciliatori e del limite di inappellabilità delle sentenze dei conciliatori (2625)

interventi di:
 
Sollecito di discussione: LONGO: Per l'ammissione della Cina all'O.N.U. (moz. n. 47)

interventi di: Renato Sandri.
 
Sollecito di discussione: PAJETTA: Sulla politica estera (moz. n. 44)

interventi di: Renato Sandri.
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede legislativa: S. 916: Adeguamento dei limiti di competenza per valore dei comandanti di porto (2626)

interventi di:
 
Discussione e approvazione: Modificazioni alle norme della legge 7 ottobre 1947, n. 1058, per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali (2193)

interventi di: Emilio Paolo Taviani, Emilio Paolo Taviani, Vittorino Carra, Veniero Accreman, Gino Mattarelli, Stefano Servadei, Carlo Sanna, Nicola Pagliarani, Antonio Montanti, Giovanni Battista Dagnino, Raffaele Di Primio, Luigi Borsari, Enrico Alba, Alfonso Tesauro, Franco Franchi, Pasquale Maulini, Nicola Pagliarani, Raffaele Di Primio, Luigi Borsari, Veniero Accreman, Argeo Gambelli Fenili, Alfonso Tesauro, Salvatore Valitutti, Gino Mattarelli, Corrado Belci, Carlo Sanna, Nello Lusoli, Francesco Restivo.
 
Svolgimento: CAIAZZA ed altri: Modifica delle carriere esecutive delle scuole e degli istituti di istruzione tecnica e professionale (1131)

interventi di:
Cronologia
sabato 25 settembre
  • Politica, cultura e società
    Al congresso di Gardone Riviera dell'Associazione nazionale magistrati è approvato un ordine del giorno contro l'interpretazione della legge “indifferente al contenuto e all'incidenza concreta della norma nella vita del Paese”. La corrente di destra Magistratura indipendente vota contro, mentre Magistratura democratica e Terzo potere si schierano a favore.

domenica 3 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Ernesto Guevara de la Serna, più noto come il Che, lascia il Ministero dell'Industria a Cuba e si dedica alla costituzione di un fronte di guerriglia in Boliva.