Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

III Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 11 dicembre 1962
resoconto stenografico
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 2096: Abrogazione della legge 28 maggio 1942, n. 705, concernente l'esercizio e la manutenzione dei diversivi delle acque alte e basse del Rivo Riello e dell'impianto idrovoro dell'Armalunga in provincia di Piacenza (4259)
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: COVELLI: Modificazione ed integrazione della legge 29 novembre 1961, n. 1300, concernente nuove misure delle indennità di aeronavigazione, di pilotaggio e di volo (3605)
 
Annunzio e deferimento in sede legislativa: D'AREZZO: Norma integrativa dell'articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 15 dicembre 1959, n. 1229, per l'equiparazione degli ufficiali giudiziari e gli aiutanti ufficiali agli impiegati civili anche agli effetti dell'assegnazione di case popolari ed economiche costruite da Cooperative mutuatarie della Cassa depositi e prestiti (4344)
 
Annunzio e deferimento in sede referente: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra l'Italia ed il Belgio sul riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni giudiziarie e degli altri titoli esecutivi in materia civile e commerciale, conclusa in Roma il 6 aprile 1962 (4346)
 
Annunzio, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: Assegni di sede per il personale del ruolo speciale transitorio ad esaurimento (R.S.T.E.) del Ministero degli affari esteri (4347)
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: LEONE e CHIATANTE: Modifiche al regio decreto-legge 27 luglio 1934, n. 1340 e alla legge 29 novembre 1961, n. 1300, sull'indennità di aeronavigazione, di pilotaggio e di volo (3563)
 
Annunzio, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: Integrazione della tabella II annessa al decreto del Presidente della Repubblica 19 febbraio 1960, n. 212, relativa al personale del Servizio delle informazioni e dell'Ufficio della proprietà letteraria, artistica e scientifica (4348)
 
Annunzio: ROMANO ed altri: Miglioramento delle attuali misure di pensione al personale statale in quiescenza (4345)
 
Sul processo verbale: Per un lutto del deputato Cino Macrelli

interventi di: Brunetto Bucciarelli Ducci.
 
Annunzio e deferimento in sede legislativa: Disciplina dell'ammasso del risone (4343)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa, annunzio di approvazione in Commissione e trasmissione dal Senato: S. 2280: Riordinamento del Club alpino italiano (4342)

interventi di:
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: BERRY: Norme interpretative ed integrative della legge 6 marzo 1958, n. 199 e della legge 8 novembre 1961, n. 1247, per quanto concerne il personale dei ruoli ad esaurimento per i servizi dell'alimentazione (4209)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 2154: Contributo all'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (U.N.E.S.C.O.) per la salvaguardia dei monumenti minacciati di sommersione dalle acque del Nilo (3859-B)

interventi di:
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: BOZZI: Miglioramenti al trattato di quiescenza attribuito agli ufficiali in servizio permanente effettivo che abbiano cessato da tale servizio per invalidità riportata a causa della guerra 1915-18 (2475)

interventi di:
Cronologia
giovedì 6 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato il Presidente del Consiglio Fanfani dopo aver confermato le giustificazioni del rimpasto già esposte alla Camera, pone la questione di fiducia su un ordine del giorno puro e semplice, che sarà approvato con 89 voti favorevoli e 44 contrari.

mercoledì 12 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in via definitiva la proposta di legge che istituisce la Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia (AC n. 3756), approvato dal Senato l'11 aprile (l. 20 dicembre 1962, n. 1720). La Commissione conclude i propri lavori con la presentazione della relazione finale il 4 febbraio 1976.