Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

VIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 11 dicembre 1979 ant.
resoconto stenografico
 
Deferimento in sede referente: PICCOLI e POSTAL: Statizzazione dell'Istituto musicale pareggiato di Trento (1011)
 
Trasmissione dalla Corte dei conti di determinazioni e relazioni sulla gestione degli enti sovvenzionati dallo Stato e sottoposti a controllo: RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI AL PARLAMENTO ENTE NAZIONALE IDROCARBURI (Esercizio 1978) (Doc. XV n. 22 (1978))
 
Annunzio di sentenze della Corte: SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE 30 NOVEMBRE 1979, N.139 (Doc. VII n. 58 ) (Illegittimità costituzionale dell'articolo 6, secondo comma, della legge 22 novembre 1962, numero 1646, in relazione al disposto dell'articolo 32 della legge 22 novembre 1975, n. 168, in quanto non consente la deroga al requisito che il matrimonio contratto dal pensionato sia durato almeno due anni, introdotta dall'articolo 32 per i matrimoni celebrati successivamente alla sentenza di scioglimento del precedente matrimonio di uno dei due coniugi a norma della legge 1° dicembre 1980, n. 898; dell'articolo 81 del decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (trattamento di reversibilità della pensione al coniuge superstite))
 
Annunzio di sentenze della Corte: SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE 30 NOVEMBRE 1979, N.140 (Doc. VII n. 59 ) (Illegittimità costituzionale dell'articolo 3 lettera a) del decreto legislativo luogotenenziale 18 gennaio 1945, n. 39 (perdita della pensione di reversibilità alle figlie quando contraggono matrimonio))
 
Svolgimento: CASALINO: Sulla ruolizzazione degli operai delle agenzie dei monopoli di Stato (interr. n. 654)

interventi di: Giuseppe Azzaro, Giorgio Casalino.
 
Svolgimento: CARADONNA: Sulle stime degli immobili degli istituti previdenziali da parte dell'ufficio tecnico erariale di Roma (interr. n. 380)

interventi di: Giuseppe Azzaro, Giulio Caradonna.
 
INTERVENTI VARI: Sull'ordine dei lavori e per un richiamo al regolamento

interventi di: Francesco Roccella, Franco Bassanini, Vito Napoli, Alfredo Pazzaglia, Oscar Luigi Scalfaro.
 
Altre comunicazioni: Trasmissione dal Presidente della Camera dei rappresentanti della Repubblica di Cipro di una risoluzione concernente la situazione dell'isola

interventi di:
Cronologia
giovedì 6 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Dopo un ampio dibattito sulle comunicazioni del Governo e sulle mozioni concernenti installazioni missilistiche in Europa, la Camera approva, a scrutinio segreto, la risoluzione presentata da Gerardo Bianco (DC) che autorizza l'installazione dei missili Pershing sul territorio italiano.

domenica 16 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Si scioglie Democrazia nazionale, nata da una scissione del MSI nel 1976.