Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

VIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di venerdì 11 dicembre 1981
resoconto stenografico
 
Svolgimento: BOFFARDI: Sul trattamento economico dei sottufficiali qualificati "aiutanti o scelti" (interr. n. 1670)

interventi di: Bartolomeo Ciccardini, Ines Boffardi.
 
Svolgimento: COSTAMAGNA: Sull'eventuale uso di aerei militari da parte dei segretari confederali Lama, Carniti e Benvenuto (interr. n. 1574); MARTINAT (interr. n. 1623)

interventi di: Bartolomeo Ciccardini, Giuseppe Costamagna.
 
Svolgimento: CICCIOMESSERE: Sull'esercitazioni militari del marzo 1981 in Sardegna (interr. n. 1648); MELLINI (interr. n. 1654)

interventi di: Bartolomeo Ciccardini, Mauro Mellini.
 
Annunzio: BIANCO GERARDO: Sulla situazione delle zone colpite dal sisma del 23 novembre 1980 (moz. n. 171); NAPOLITANO (moz. n. 172)

interventi di:
 
Discussione e approvazione: S. 1577: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (2980)

interventi di: Clelio Darida, Gaetano Scamarcio, Maria Luisa Galli, Ersilia Salvato, Carlo Casini, Mauro Mellini, Vitale Robaldo, Nicola Vernola, Aldo Bozzi, Maria Luisa Galli, Pierluigi Onorato, Alessandro Reggiani, Enzo Trantino, Famiano Crucianelli, Luigi Dino Felisetti, Bruno Fracchia, Marco Boato, Alfredo Pazzaglia, Mauro Mellini, Francesco De Cataldo, Ugo Spagnoli, Francesco Martorelli, Oscar Luigi Scalfaro, Nilde Iotti, Tarcisio Gitti, Franco Bassanini, Antonio Carpino, Pierluigi Onorato, Carlo Casini, Enzo Trantino, Aldo Rizzo, Famiano Crucianelli, Egidio Sterpa, Luigi Dino Felisetti, Bruno Fracchia, Marco Boato, Gianuario Carta, Luciano Violante, Alfredo Pazzaglia, Mauro Mellini, Francesco De Cataldo, Maria Eletta Martini, Luigi Preti, Nilde Iotti.
 
Deferimento in sede legislativa: S. 1495: Inquadramento degli incaricati di particolari servizi ferroviari nei ruoli del personale dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (3001)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: Regolamentazione dei rapporti tra l'ENEL, le imprese elettriche degli enti locali e le imprese autoproduttrici di energia elettrica, in materia di concessioni di grandi derivazioni idroelettriche (2983)

interventi di:
 
Annunzio: CAROLI: Estensione del concorso a posti di preside previsto dall'articolo 2 della legge 22 dicembre 1980, n. 928, ad alcune categorie di insegnanti di ruolo (3017)

interventi di:
 
Annunzio: DI CORATO ed altri: Proroga delle disposizioni concernenti la previdenza dei lavoratori agricoli di cui alla legge 24 dicembre 1979, n. 669, concernente proroga delle prestazioni assistenziali e previdenziali per i lavoratori agricoli iscritti negli elenchi a validità prorogata (3018)

interventi di:
 
Commissioni di nomina presidenziale: speciali, consultive, di indagine: Relazione della Commissione di indagine richiesta dall'onorevole Labriola

interventi di: Roland Riz.
 
Deferimento in sede legislativa: MARZOTTO CAOTORTA ed altri: Sospensione della scadenza delle concessioni di grandi derivazioni di acqua per uso di forza motrice, assentite alle imprese degli enti locali (2236)

interventi di:
Cronologia
mercoledì 9 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Nella seduta notturna la Camera approva il disegno di legge: Norme di attuazione dell'articolo 18 della Costituzione in materia di associazione segrete e scioglimento della associazione denominata loggia P2 (AC 2791) approvato dal Senato il 5 agosto (legge 25 gennaio 1982, n. 17).

domenica 13 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Governo della Repubblica popolare polacca guidato dal generale Jaruzelski introduce la legge marziale, nel tentativo di schiacciare l'opposizione politica, guidata dal movimento di Solidarnosc.