Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

VII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di giovedì 11 maggio 1978
resoconto stenografico
 
Trasmissione dal Senato: S. 1006: Modifica degli articoli 156, 160, 758 e 760 del codice della navigazione (2178)
 
Annunzio: BANDIERA: Interpretazione autentica dell'articolo 28 della legge 5 maggio 1976, n. 187, concernente il riordinamento di indennità ed altri provvedimenti per le Forze armate (2180)
 
Annunzio: CAPPELLONI ed altri: Riforma delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (2182)
 
Trasmissione dal Senato: S. 459-877: Sostituzione dell'articolo 109 della legge 17 luglio 1942, n. 907, sul monopolio dei sali e tabacchi (459-B)
 
INTERVENTI VARI: Per la formazione dell'ordine del giorno della seduta del 12 maggio 1978

interventi di: Mario Pochetti.
 
Annunzio: CIAMPAGLIA ed altri: Ordinamento dell'Ente nazionale per il turismo (ENIT) (2181)

interventi di:
 
Sollecito di svolgimento: Sul divieto di tenere comizi elettorali relativi ai referendum

interventi di: Emma Bonino.
 
Trasmissione dal Senato: S. 888: Istituzione di un diritto di accisa sul biossido di titanio (2179)

interventi di:
Cronologia
mercoledì 10 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Francesco Cossiga, Ministro degli interni, si dimette a seguito dell'assassinio di Moro. L'interim del ministero è assunto dal Presidente del Consiglio.

sabato 13 maggio
  • Politica, cultura e società
    L'addio a Moro è dato nel corso di una cerimonia in San Giovanni in Laterano a Roma, celebrata dal papa Paolo VI. In polemica con la linea della "fermezza", è assente la famiglia, che si era battuta per la trattativa e seppellirà privatamente il congiunto.