Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di giovedì 11 ottobre 1951 ant.
resoconto stenografico
 
Discussione e approvazione: Stato di previsione della spesa del Ministero dei lavori pubblici per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1951 al 30 giugno 1952 (1863)

interventi di: Salvatore Aldisio, Ludovico Camangi, Salvatore Aldisio, Ludovico Camangi, Guido Ceccherini, Giuseppe Chiostergi, Cornelio Fietta, Francesco Colitto, Eugenio Gatto, Domenico Spoleti, Mario Ceravolo, Gaetano Martino, Giuseppe Chiostergi, Ferdinando Targetti, Domenico Larussa, Antonino Pino, Silvio Messinetti, Margherita Bontade, Giovanni Gronchi, Michele d'Amico, Leonildo Tarozzi, Marzio Bernardinetti, Giacomo Mancini, Lionello Matteucci, Silvio Paolucci.
 
Discussione e approvazione: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di tutela per il territorio della Somalia sotto amministrazione italiana, concluso a Ginevra con il Consiglio per l'Amministrazione fiduciaria delle Nazioni Unite il 27 gennaio 1950 ed approvato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 2 dicembre 1950 (2034)

interventi di: Emilio Paolo Taviani, Giuseppe Chiostergi, Enzo Giacchero.
Cronologia
lunedì 8 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Giuseppe Dossetti si dimette dalla direzione e dal consiglio nazionale della DC, per poi abbandonare, qualche mese più tardi, la vita politica. I dossettiani confluiscono nella corrente di “Iniziativa democratica” guidata da Amintore Fanfani. La rivista “Cronache sociali” organo ufficiale della corrente dossettiana cessa le pubblicazioni.

giovedì 11 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In risposta alla dichiarazione del 26 settembre di Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia il governo sovietico precisa in una nota ufficiale che la revisione del Trattato di pace è subordinata al ritiro dell'Italia dalla NATO e alla decisione di non ospitare basi militari straniere sul proprio territorio.

venerdì 12 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La XI Commissione (Lavoro) della Camera delibera in sede legislativa la proposta di inchiesta parlamentare sulla miseria in Italia e sui mezzi per combatterla (AC n. 2199). I lavori della Commissione si concluderanno nel corso della II legislatura.