Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di sabato 13 dicembre 2014
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e conclusione - Abbinamento dei progetti di legge C. 329, C. 357, C. 1259, e C. 1273 - Revisione della parte seconda della Costituzione. Testo base C. 2613

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Paolo Sisto, Emanuele Fiano, Cristian Invernizzi, Giuseppe d'Ambrosio, Stefano Quaranta, Ignazio Abrignani, Matteo Bragantini, Emanuele Cozzolino, Francesco Sanna, Elena Centemero, Ettore Rosato, Teresa Piccione, Daniel Alfreider, Celeste Costantino, Daniela Matilde Maria Gasparini, Marilena Fabbri, Dorina Bianchi, Massimo Parisi, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Giorgis, Gian Luigi Gigli, Laura Ravetto, Rosy Bindi, Roger De Menech, Stefano Allasia, Marco Meloni, Alessia Morani, Roberta Lombardi, Luigi Famiglietti, Alfredo d'Attorre, Alessandro Naccarato, Albrecht Plangger, Sergio Boccadutri.
Cronologia
giovedì 4 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in seconda lettura con modificazioni la proposta di legge recante modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali. Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di visita a persone affette da handicap in situazione di gravità (C. 631-B), che sarà definitivamente licenziato dal Senato il 9 aprile 2015 (legge 16 aprile 2015, n. 47).



martedì 16 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il gruppo parlamentare Nuovo Centrodestra modifica la propria denominazione in Area Popolare (NCD-UDC). Ad esso aderiscono alcuni parlamentari precedentemente appartenenti al gruppo Per l'Italia- Centro democratico e a Scelta civica per l'Italia.