Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

IV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 13 febbraio 1968 pom.
resoconto stenografico
 
Sollecito di svolgimento: Situazione nello stabilimento Montedison di La Spezia

interventi di: Giacinto Bosco, Giuseppe Fasoli.
 
Svolgimento: LIZZERO: Ventilata soppressione di alcune linee ferroviarie nel Friuli-Venezia Giulia (interr. n. 7014)

interventi di: Orlando Lucchi, Mario Lizzero.
 
Svolgimento: CACCIATORE: Servizi radiotelevisivi sulle vicende di Beatrice di Savoia (interr. n. 6716)

interventi di: Crescenzo Mazza, Francesco Cacciatore.
 
INTERVENTI VARI: Rispetto del termine regolamentare di dieci giorni per le risposte dei ministri alle interrogazioni a risposta scritta

interventi di: Guido Gonella, Lodovico Maschiella.
 
Discussione e approvazione: Conversione in legge del decreto-legge 21 dicembre 1967, n. 1211, concernente la proroga dei massimali retributivi in materia di assegni familiari (4710)

interventi di: Giacinto Bosco, Giacinto Bosco, Giacinto Bosco, Guido Mazzoni, Angelo Abenante, Achille Cruciani, Giuseppe Venturoli, Massimo Alesi, Giuseppe Sacchi, Walter Alini, Renzo Franzo, Carlo Borra, Guido Mazzoni, Carlo Borra, Giuseppe Venturoli, Massimo Alesi, Gianfranco Rossinovich, Roberto Cantalupo, Egidio Sulotto, Ferdinando Truzzi, Walter Alini.
 
Svolgimento: CARIGLIA: Nuove provvidenze a favore delle imprese industriali e commerciali, nonché di privati e professionisti colpiti dalle alluvioni e mareggiate dell'autunno 1966 (4830)

interventi di:
 
Annunzio: IOZZELLI: Nomina a sottotenente di complemento con contemporanea iscrizione nel ruolo d'onore dei sottufficiali in congedo mutilati e invalidi di guerra che abbiano conseguito una decorazione al valor militare o una promozione per merito di guerra (4875)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede referente: LA MALFA ed altri: Modifiche del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, concernente nuove disposizioni sulla Amministrazione del patrimonio e della contabilità generale dello Stato e successive integrazioni e modificazioni (4874)

interventi di:
 
Annunzio: IOZZELLI: Norme integrative della legge 13 luglio 1965, n. 891, concernente delega al Governo per l'emanazione di norme relative all'ordinamento dell'Amministrazione degli affari esteri (4876)

interventi di:
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: ORLANDI e FERRARI AGGRADI: Registrazione e disciplina tributaria delle istituzioni private con fini culturali e di assistenza sociale (4562)

interventi di:
Cronologia
giovedì 8 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato in sede di esame degli articoli del disegno di legge recante norme per l'elezione dei consigli regionali (A.S. 2509), il Governo pone la questione di fiducia sull'approvazione dell'articolo 15 che regola le operazioni per il computo dei voti e l'attribuzione dei seggi. L'articolo è approvato con 151 voti favorevoli e 108 contrari.

venerdì 1° marzo
  • Politica, cultura e società
    A Roma, nei pressi della facoltà di architettura a Valle Giulia si verificano durissimi scontri fra gli studenti e le forze dell'ordine. Il numero di feriti è molto elevato sia tra le forze dell'ordine che tra gli studenti. Lo stesso giorno continuano le occupazioni nelle università italiane: Padova, Venezia, Bologna e Palermo. Il 25 marzo davanti all'Università Cattolica di Milano gli scontri con la polizia provocano una settantina di feriti, fra cui Mario Capanna uno dei leader del movimento studentesco.