Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

III Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di giovedì 14 dicembre 1961 ant.
resoconto stenografico
 
Discussione: CALABRÒ: Proroga del termine stabilito dell'articolo 23 della legge 31 luglio 1956, n. 897, contenente disposizioni sulla cinematografia, e successive modificazioni (3475); MIGLIORI ed altri: Proroga del termine stabilito dall'articolo 1 della legge 5 luglio 1961, n. 533, relativo alle disposizioni sulla cinematografia (3480)

interventi di: Pietro Amendola, Luigi Gui, Fausto Gullo, Matteo Matteotti, Giuseppe Calabro', Fausto Maria Liberatore, Giovanni Leone, Cesare Degli Occhi, Fernando Schiavetti, Vincenzo Gagliardi, Raffaele De Grada, Alberto Guidi, Egidio Ariosto, Luigi Barzini, Mario Roffi, Antonio Zoboli, Umberto Sannicolo'.
 
Inversione dell'ordine del giorno: Per discutere la legge sulle aree fabbricabili

interventi di: Alberto Folchi, Giovanni Roberti, Mauro Ferri, Giovanni Leone, Luigi Gui, Egidio Ariosto, Massimo Caprara.
 
Deferimento in sede referente: Rinnovamento, riclassamento, ammodernamento e potenziamento delle ferrovie dello Stato (3272)

interventi di:
 
Annunzio: ALESSANDRINI ed altri: Modifica alla legge 18 dicembre 1952, n. 2522, sul concorso dello Stato nella costruzione di nuove chiese (3502)

interventi di:
 
Annunzio: CALABRÒ ed altri: Disciplina dell'apertura e dell'esercizio delle Case da gioco (3503)

interventi di:
 
Annunzio: Concessione di un contributo annuo di lire 20.000.000 alla Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni d'Europa, con sede a Roma (3505)

interventi di:
 
Annunzio: GAGLIARDI: Autorizzazione di vendita a trattativa privata al comune di Venezia di immobile di proprietà del demanio dello Stato - Amministrazione dei monopoli - sito in Venezia (3504)

interventi di:
Cronologia
martedì 28 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Corte Costituzionale dichiara non fondata la questione sulla legittimità costituzionale dell'articolo 559 del codice penale, che considera reato esclusivamente l'adulterio femminile (sentenza n. 64).

sabato 23 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Lungo la linea ferroviaria che collega Catanzaro a Cosenza avviene un grave incidente ferroviario, in cui perdono la vita oltre 70 persone.