Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Commissione parlamentare per le questioni regionali
Seduta di giovedì 14 luglio 2016
bollettino bollettino
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Disposizioni concernenti il contenuto della legge di bilancio. S. 2451, approvato dalla Camera (Parere alla 5 Commissione del Senato)

scheda del dibattito
interventi di: Gessica Rostellato.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con osservazioni - Contrasto sfruttamento lavoro in agricoltura. S. 2217 Governo (Parere alla 9 Commissione del Senato)

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Ribaudo.
 
Modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari. C. 1159

scheda del dibattito
interventi di:
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Sprechi alimentari. S. 2290 approvato, in un testo unificato, dalla Camera (Parere alla 9 Commissione del Senato)

scheda del dibattito
interventi di: Emanuele Lodolini.
Cronologia
mercoledì 13 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Inghilterra Theresa May, subentrata l'11 luglio a David Cameron alla guida del Partito conservatore, assume la carica di Primo ministro

giovedì 14 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    A Nizza un camion investe la folla radunata in occasione della festa nazionale francese. Le vittime sono 86, di cui 6 cittadini italiani, i feriti 302. L'attentato è rivendicato dall'IS.



martedì 19 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva il disegno di legge costituzionale (C. 3224-B) recante modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle elezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare, già licenziato dal Senato il 17 maggio (legge costituzionale 28 luglio 2016, n. 1).