Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XIV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta n. 560 di mercoledì 15 dicembre 2004
resoconto stenografico resoconto stenografico
 
Sui tempi a disposizione per gli interventi, nell'ambito della ripresa esame articolo 3 - A.C. 2055

interventi di: Pier Ferdinando Casini.
 
Sulla votazione di una proposta di inversione dell'ordine del giorno, nell'ambito dell'esame dell'art. 1 - A.C. 2055

interventi di: Piero Ruzzante, Luciano Violante, Elio Vito, Ignazio La Russa, Pierluigi Castagnetti, Luigi Vitali, Mario Clemente Mastella, Pier Ferdinando Casini.
 
Sulle annunziate dimissioni del Vicepresidente Mastella, nell'ambito dell'esame dell'art. 1 - A.C. 2055

interventi di: Elio Vito, Pierluigi Castagnetti, Pier Ferdinando Casini.
 
Sulla sospensione della seduta e sull'esposizione di un presepe napoletano alla Camera dei deputati

interventi di: Gerardo Bianco, Pier Ferdinando Casini.
 
Per una richiesta di voto segreto sulla riapertura della discussione dopo l'intervento del Governo, nell'ambito della ripresa esame art. 3 - A.C. 2055

interventi di: Pier Paolo Cento, Luciano Violante, Elio Vito, Antonio Boccia, Alfredo Biondi, Pier Ferdinando Casini.
 
Sul sistema di votazione e sui controlli per regolarità delle votazioni stesse, nell'ambito dell'esame dell'art. 3 - A.C. 2055

interventi di: Marco Boato, Antonio Boccia, Pier Ferdinando Casini.
 
Per un intervento del ministro dell'Interno, nell'ambito della ripresa esame art. 3 - A.C. 2055

interventi di: Pier Paolo Cento, Alfredo Biondi.
Cronologia
venerdì 3 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Marco Follini (UDC) è nominato vicepresidente del Consiglio dei ministri, Mario Baccini (UDC) assume il dicastero della Funzione pubblica.

giovedì 16 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Ciampi rinvia alle Camere, per una nuova deliberazione, ildisegno di legge: Delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, per il decentramento del Ministero della giustizia, per la modifica della disciplina concernente il Consiglio di presidenza della Corte dei conti e il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, nonché per l'emanazione di un testo unico (AC 4636-bis-B) (Doc. I, n. 6).