Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

VII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di lunedì 15 gennaio 1979
resoconto stenografico
 
Trasmissione dal Senato: S. 1435: Istituzione e composizione transitoria del Consiglio universitario nazionale, nonché nuove norme sui concorsi per posti di professore universitario di ruolo (2630)
 
Annunzio di trasmissione di atti alla Corte
 
Trasmissione dalla Corte dei conti di determinazioni e relazioni sulla gestione degli enti sovvenzionati dallo Stato e sottoposti a controllo: RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI AL PARLAMENTO OPERA NAZIONALE INVALIDI DI GUERRA (1976-1977) (Doc. XV n. 35 (1976-1977))
 
Annunzio: Proroga del mandato dei componenti non di diritto del Consiglio di amministrazione dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (2640)
 
Annunzio: Proroga dei termini di scadenza previsti dall'articolo 41, secondo comma, della legge 26 aprile 1974, n. 191, concernente la prevenzione degli infortuni sul lavoro nei servizi e negli impianti gestiti dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (2641)
 
Annunzio: Diritto di stabilimento e libera prestazione dei servizi da parte degli infermieri professionali cittadini degli Stati membri della Comunità economica europea (2633)
 
Annunzio: ACCAME: Interpretazione autentica degli articoli 8 e 12 della legge 10 dicembre 1973, n. 804, recante norme per l'attuazione dell'articolo 16-quater della legge 18 marzo 1968, n. 249, e successive modificazioni, nei confronti di ufficiali dell'Esercito, della Marina, dell'Aeronautica e dei Corpi di polizia dello Stato (2635)
 
Annunzio: ACCAME e FERRARI: Apertura settimanale delle caserme al pubblico (2634)
 
Annunzio: GALLI ed altri: Modifiche alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, "Istituzione del servizio sanitario nazionale", relativamente alla competenza dell'Istituto superiore di sanità nella tutela della popolazione dai pericoli delle radiazioni ionizzanti (2639)
 
Trasmissione dal Senato: S. 1397- 1401: Adeguamento delle tasse sulle concessioni regionali (2631)
 
Deferimento in sede referente: DEL PENNINO ed altri: Modifica del primo comma dell'articolo 41 della legge 18 aprile 1975, n. 148, concernente i titoli di ammissione ai concorsi per l'assunzione di personale sanitario ospedaliero (2565)
 
Trasmissione dal Senato: S. 759-759-B: Norme costituzionali a favore delle popolazioni di lingua ladina della provincia di Trento (221-679-1426-D)
 
Annunzio: VALENSISE ed altri: Nuove norme per la costituzione delle Comunità montane (2638)
 
Deferimento in sede referente: RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO APPROVATA NELLA SEDUTA DI VENERDÌ 17 NOVEMBRE 1978 Risoluzione recante il parere del Parlamento europeo sulla proposta della Commissione delle Comunità europee al Consiglio relativa a una decisione che approva la relazione annuale sulla situazione economica della Comunità e fissa gli orientamenti di politica economica per il 1979 (Doc. XII n. 50 )
 
Annunzio: Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica della Convenzione internazionale del 25 agosto 1924 per l'unificazione di alcune regole in materia di polizza di carico, aperto alla firma a Bruxelles il 23 febbraio 1968 (2636)
 
Deferimento in sede referente: RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO APPROVATA NELLA SEDUTA DI VENERDÌ 17 NOVEMBRE 1978 Risoluzione recante il parere del Parlamento europeo sulla proposta della Commissione delle Comunità europee al Consiglio concernente un regolamento che istituisce un sistema monetario europeo (Doc. XII n. 49 )
 
Annunzio: Bilancio e previsione dello Stato per l'anno finanziario 1979 e bilancio pluriennale per il triennio 1979-1981 (2432-TER)
 
Modifica nella costituzione: Cirino Pomicino Paolo sostituisce Zolla Michele nel comitato direttivo del gruppo parlamentare democratico cristiano;
 
Trasmissione dal Ministro del tesoro: BILANCIO DELLO STATO, IN TERMINI DI CASSA, PER L'ANNO 1979 (Doc. LIII n. 1 )
 
Trasmissione dal Presidente del Consiglio dei ministri: RELAZIONE SULLA POLITICA INFORMATIVA E DELLA SICUREZZA semestre 22 maggio - 22 novembre 1978 (Doc. LI n. 2 )
 
Trasmissione dalla Corte dei conti di determinazioni e relazioni sulla gestione degli enti sovvenzionati dallo Stato e sottoposti a controllo: RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI AL PARLAMENTO ISTITUTO NAZIONALE DI OTTICA (Esercizi 1973, 1974, 1975, 1976 e 1977) (Doc. XV n. 110 ( 1973-1974-1975-1976-1977 ))
 
Trasmissione dalla Corte dei conti di determinazioni e relazioni sulla gestione degli enti sovvenzionati dallo Stato e sottoposti a controllo: RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI AL PARLAMENTO EFIM - ENTE PARTECIPAZIONI E FINANZIAMENTO INDUSTRIA MANIFATTURIERA (1976) (Doc. XV n. 11 (1976))
 
Annunzio: BOZZI: Situazione dell'ordine pubblico, con particolare riferimento a Torino (moz. n. 70)
 
INTERVENTI VARI: Per lutti dei deputati Evangelisti e Marocco

interventi di: Maria Eletta Martini.
 
INTERVENTI VARI: Per gli episodi di violenza verificatisi a Roma

interventi di: Vittorino Colombo, Maria Eletta Martini.
 
Annunzio: Finanziamento del 3° censimento generale dell'agricoltura, del 12° censimento generale della popolazione, del censimento generale delle abitazioni e del 6° censimento generale dell'industria, del commercio, dei servizi e dell'artigianato (2637)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: GARGANI: Modifiche alla legge 2 aprile 1968, n. 482, concernente la disciplina generale delle assunzioni presso le pubbliche amministrazioni e aziende private (2587)

interventi di:
 
Annunzio: GATTO e SERVADEI: Revoca delle domande di collocamento a riposo ai sensi del decreto-legge 8 luglio 1974, n. 261, convertito in legge, con modificazioni, con la legge 14 agosto 1974, n. 355 (2629)

interventi di:
 
Annunzio: OTTAVIANO ed altri: Istituzione dell'Azienda per le ferrovie dello Stato e soppressione dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (2632)

interventi di:
 
Altre comunicazioni del Presidente - Giunte permanenti: Trasmissione dall'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia della relazione sull'attività svolta nel 1978 e sui programmi adottati per il 1979

interventi di:
 
Altre comunicazioni del Presidente - Giunte permanenti: Trasmissione dal Presidente del Consiglio dei ministri della richiesta di parere parlamentare sulle proposte di nomine: dell'ingegnere francesco Corbellini a presidente dell'ENEL

interventi di:
 
Altre comunicazioni del Presidente - Giunte permanenti: Comunicazioni dal Ministro del tesoro delle nomine del dottor Alfiero Ghelardini a componente il consiglio di amministrazione della Banca nazionale del lavoro; dell'ingegnere Ignazio Morganti a componente il comitato di gestione della Sezione speciale per l'assicurazione del credito all'esportazione (SACE)

interventi di:
 
Sollecito di svolgimento: Sul divieto della questura di Roma di un corteo silenzioso per commemorare i due giovani uccisi nella capitale, e sulla situazione dell'ordine pubblico a Roma

interventi di: Vittorino Colombo, Alfredo Pazzaglia, Francesco Servello.
 
Svolgimento: ALINOVI: Sulla situazione dell'ordine pubblico nell'agro nocerino-sarnese (interp. n. 460)

interventi di: Nicola Lettieri, Tommaso Biamonte, Abdon Alinovi.
 
Altre comunicazioni del Presidente - Giunte permanenti: Trasmissione dal Ministro della pubblica istruzione delle relazioni sull'attività svolta dall'Ente nazionale di assistenza magistrale nel 1977 e del bilancio di previsione per il 1978

interventi di:
 
Passaggi: Corvisieri Silverio dal gruppo del partito di unità proletaria per il comunismo-democrazia proletaria al gruppo parlamentare misto

interventi di:
 
Sostituzione di Commissari: Leccisi Pino sostituisce Sinesio Giuseppe nella Commissione parlamentare per l'esercizio dei poteri di controllo sulla programmazione e sull'attuazione degli interventi ordinari e straordinari nel Mezzogiorno

interventi di:
 
Altre comunicazioni del Presidente - Giunte permanenti: Trasmissione dal Ministro della difesa delle autorizzazioni concesse ai propri dipendenti di prestare servizio presso organismi internazionali

interventi di:
 
Svolgimento: ACCAME: Sulla sciagura aerea di Punta Raisi (interr. n. 3453); BACCHI DOMENICO (interr. n. 3426); BAGHINO (interr. n. 3443); BALZAMO (interr. n. 3389); BASSI (interr. n. 3418); CARENINI (interr. n. 3439); COSTAMAGNA (interr. n. 3450); DE CATALDO (interr. n. 3442); GALLI MARIA LUISA (interr. n. 3388); LA TORRE (interr. n. 3417); LO PORTO (interr. n. 3429); MANNINO (interr. n. 2767); MANNINO (interr. n. 3444); NICOSIA (interr. n. 3387); PINTO (interr. n. 3449); VIZZINI (interr. n. 3441)

interventi di: Vittorino Colombo, Aldo Bassi, Francesco Giulio Baghino, Falco Accame, Calogero Mannino, Carlo Vizzini, Massimo Gorla, Pio La Torre, Guido Lo Porto, Gaspare Saladino, Adriano Cerquetti, Egidio Carenini, Giuseppe Costamagna, Francesco De Cataldo.
 
Svolgimento: CASALINO: Sulla situazione della FIAT-ALLIS di Lecce (interp. n. 461)

interventi di: Romano Prodi, Giorgio Casalino, Fernando Di Giulio.
 
Svolgimento: SARRI TRABUJO MILENA: Sulla ristrutturazione del gruppo ENI-Tessile (interp. n. 462)

interventi di: Francesco Rebecchini, Milena Sarri Trabujo.
 
Sollecito di svolgimento: Sulla chiusura di "Radio radicale"

interventi di: Luigi Michele Galli.
 
Svolgimento: MELLINI: Sull'attività delle società e delle agenzie immobiliari (interp. n. 463)

interventi di: Nicola Lettieri, Mauro Mellini.
 
Svolgimento: SPATARO: Sull'attività in Sicilia della società SAMIN del gruppo ENI (interp. n. 465)

interventi di: Francesco Rebecchini, Agostino Spataro, Giuseppe La Loggia.
 
Trasmissione dal Senato: S. 1399: Norme di adeguamento delle procedure di aggiudicazione delle pubbliche forniture alla direttiva della Comunità economica europea n. 77/62 del 21 dicembre 1976 (1843-B)

interventi di:
Cronologia
giovedì 21 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Istituzione del Servizio sanitario nazionale  (A.C. 1252-B), approvato dal Senato il 15 dicembre 1978 (legge 23 dicembre 1978, n. 833).

mercoledì 24 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Le Brigate rosse uccidono a Genova l'operaio dell'Italsider, sindacalista della CGIL Guido Rossa.