Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

V Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 15 luglio 1970
resoconto stenografico
 
Annunzio e deferimento in sede referente: BOZZI ed altri: Modifica degli articoli 124, 235 e 291 del testo unico della legge comunale e provinciale approvato con regio decreto 4 febbraio 1915, n. 148 (2659)
 
Deferimento in sede referente: DE LORENZO: Istituzione della università degli studi in Foggia (2630)
 
Annunzio: RICCIO ed altri: Riordinamento degli educandati femminili di Napoli ed adeguamento dei contributi dello Stato (2657)
 
Annunzio: Contro il Deputato Epifanio Cataldo GIUDICEANDREA: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per il reato di cui agli articoli 595, primo, secondo e terzo comma del codice penale, e 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a mezzo della stampa) (Doc. IV n. 116 )
 
Annunzio: Contro il Deputato Franco EVANGELISTI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per concorso - ai sensi dell'articolo 110 del codice penale - nel reato di cui all'articolo 594 del codice penale (ingiuria) (Doc. IV n. 121 )
 
Annunzio: Contro il Deputato Luigi ANGRISANI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per concorso - ai sensi dell'articolo 110 del codice penale - nel reato di cui agli articoli 595 del codice penale e 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a mezzo della stampa) (Doc. IV n. 115 )
 
Annunzio: Contro il Deputato Giovanni DE LORENZO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per concorso - ai sensi dell'articolo 110 del codice penale - nei reati di cui agli articoli 476 e 479 del codice penale (falsità materiale in atti pubblici e falsità ideologica in atti pubblici) (Doc. IV n. 2 bis)
 
Annunzio: Contro il Deputato Luigi BIMA: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per il reato di cui all'articolo 2632, n. 2, del codice civile, in relazione all'articolo 2406 dello stesso codice (violazione di obblighi incombenti ai sindaci) (Doc. IV n. 118 )
 
Annunzio: Contro il Deputato Elvio Alfonso SALVATORE: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per concorso - ai sensi dell'articolo 110 del codice penale - nel reato di cui agli articoli 595, terzo comma, e 61, n. 10 del codice penale, e 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a mezzo della stampa) (Doc. IV n. 120 )
 
Annunzio: Contro il Deputato Pino ROMUALDI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per concorso - ai sensi dell'articolo 110 del codice penale - nel reato di cui all'articolo 278 del codice penale (offesa all'onore e al prestigio del Presidente della Repubblica) (Doc. IV n. 119 )
 
Annunzio: Contro il Deputato Girolamo TRIPODI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per il reato di cui all'articolo 18 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 (riunione in luogo pubblico senza il preventivo avviso alle autorità) (Doc. IV n. 117 )
 
Discussione e approvazione: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1970, n. 366, concernente la istituzione delle cattedre, la non licenziabilità degli insegnanti non di ruolo, le riserve dei posti e la sospensione degli esami di abilitazione all'insegnamento, nelle scuole ed istituti d'istruzione secondaria ed artistica (2607); Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1970, n. 367, concernente l'ulteriore decentramento dei servizi del Ministero della pubblica istruzione (2608); Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1970, n. 368, concernente modifiche agli articoli 2 e 9 della legge 13 giugno 1969, n. 282, riguardante il conferimento degli incarichi e delle supplenze negli istituti d'istruzione secondaria (2609); Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1970, n. 370, concernente il riconoscimento del servizio prestato prima della nomina in ruolo dal personale insegnante e non insegnante delle scuole di istruzione elementare, secondaria ed artistica (2610); Conversione in legge del decreto-legge 23 giugno 1970, n. 384, concernente norme per gli scrutini finali e gli esami nelle scuole e negli istituti di istruzione secondaria ed artistica (2613); Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1970, n. 393, che apporta modificazioni al decreto-legge 23 giugno 1970, n. 384, concernente norme per gli scrutini finali e gli esami nelle scuole e negli istituti d'istruzione secondaria ed artistica (2628)

interventi di: Riccardo Misasi, Bonaventura Picardi, Emanuele Terrana, Dino Moro, Daniele Mattalia, Stefano Menicacci, Martino Bardotti, Arnaldo Racchetti, Giovanni Elkan, Francesco Rausa, Alberto Giomo, Giuseppe Reale, Giuseppe Granata, Giorgio Napolitano, Carlo Sanna, Luigi Passoni, Giuseppe Romanato, Emanuele Terrana, Michele Achilli, Dino Moro, Carlo Buzzi, Luigi Girardin, Daniele Mattalia, Luigi Caiazza, Stefano Menicacci, Lucio Mario Luzzatto, Giorgina Levi Arian, Walter Alini, Alessandro Pertini, Martino Bardotti, Giulio Tedeschi, Arnaldo Racchetti, Karl Mitterdorfer, Giorgio Spitella, Massimo Caprara, Marino Raicich, Maria Badaloni, Alberto Giomo, Epifanio Cataldo Giudiceandrea, Giuseppe Reale, Giuseppe Granata, Ferdinando Storchi, Giorgio Bini, Carlo Sanna.
 
PROPOSTE DI MODIFICAZIONI AL REGOLAMENTO DELLA CAMERA: PROGETTO DI NUOVO REGOLAMENTO Presentato dalla Giunta del regolamento (Doc. II n. 1 )

interventi di: Lucio Mario Luzzatto, Alessandro Pertini, Raffaele Delfino, Alfredo Pazzaglia, Roberto Lucifredi, Alessandro Pertini, Agostino Greggi, Gennaro Papa, Eny Nicola Di Lisa, Giuseppe La Loggia, Lucio Mario Luzzatto, Amalia Miotti Carli, Alberto Malagugini, Alessandro Pertini, Manfredi Bosco, Carlo Stella, Alessandro Pertini, Francesco Fabbri, Giangiacomo Lattanzi, Ferdinando Truzzi, Vincenzo Raucci.
Cronologia
martedì 14 luglio
  • Politica, cultura e società
    A Reggio Calabria inizia una sommossa popolare che si protrarrà fino al febbraio del 1971 contro la decisione di collocare il capoluogo di regione a Catanzaro.

martedì 21 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Libia il Consiglio del comando della rivoluzione promulga una legge ai danni della comunità italiana: gli italiani che risiedono nel Paese sono espulsi con decorrenza immediata e i loro beni confiscati.