Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

III Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di lunedì 15 maggio 1961
resoconto stenografico
 
Deferimento in sede referente: TANTALO: Abrogazione del decreto legislativo luogotenenziale 14 marzo 1945, n. 111, contenente disposizioni sulla disciplina del commercio (2985)
 
Trasmissione dal Senato: S. 1412: Stato di previsione della spesa del Ministero delle finanze per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1961 al 30 giugno 1962 (3014); Modificazioni introdotte dal Senato della Repubblica ai capitoli dello stato di previsione della spesa dell'Amministrazione dei Monopoli di Stato (Appendice n. 1) (3014-BIS)
 
Commissioni di nomina presidenziale: speciali, consultive, di indagine: Inchiesta parlamentare sui limiti posti alla concorrenza nel campo economico
 
Commissioni di nomina presidenziale: speciali, consultive, di indagine: Inchiesta parlamentare sulla costruzione dell'aereoporto di Fiumicino
 
Sollecito di svolgimento: Sui fatti di Sarnico (Bergamo)

interventi di: Davide Ulisse Lajolo, Giuseppe Brighenti, Pietro Ingrao, Mauro Tognoni.
 
Svolgimento: MANCO: Sul funzionamento dell'ospedale provinciale "Di Summa" di Brindisi (interr. n. 3395)

interventi di: Crescenzo Mazza, Clemente Manco.
 
Svolgimento: ARMATO: Sull'opportunità di modificare la norma che autorizza la riduzione fino a un quarto della pensione agli statali che hanno subito sanzioni penali o disciplinari (interr. n. 3191)

interventi di: Renato Tozzi Condivi, Baldassare Armato.
 
Svolgimento: RIZ: Sul riconoscimento dei benefici combattentistici agli alto-atesini che hanno prestato servizio di guerra presso le forze armate tedesche (interr. n. 3354)

interventi di: Italo Giulio Caiati, Roland Riz.
 
Svolgimento: LAJOLO: Sulla nomina del dottor Bernabei a direttore generale della R.A.I.-TV. e sulla competenza della Commissione parlamentare di vigilanza sulle radiodiffusioni (interr. n. 3320)

interventi di: Remo Gaspari, Davide Ulisse Lajolo.
 
Svolgimento: MANCO: Su alcune programmazioni televisive e in particolare sulle rappresentazione del festival musicale di San Remo (interr. n. 3396)

interventi di: Remo Gaspari, Clemente Manco.
 
Svolgimento: PRINCIPE: Sui criteri della conferma agli insegnanti non abilitati e agli aspiranti inclusi nelle graduatorie provinciali dei non abilitati all'insegnamento del disegno (interr. n. 3183); PRINCIPE (interr. n. 3184)

interventi di: Maria Badaloni, Francesco Principe.
 
Svolgimento: SINESIO: Sull'adozione di un nuovo statuto per l'Ente nazionale per l'educazione marinara (interr. n. 3625)

interventi di: Maria Badaloni, Giuseppe Sinesio.
 
Svolgimento: PINNA: Sull'assegnazione dei fondi per i posti di ruolo e di assistenti per le cattedre universitarie (interr. n. 3677)

interventi di: Maria Badaloni, Gonario Pinna.
 
Svolgimento: ANDERLINI: Sul trasferimento del provveditore Umberto Maresca da Terni a Pescara (interr. n. 3690)

interventi di: Maria Badaloni, Luigi Silvestro Anderlini.
 
Svolgimento: BARBIERI: Sui prezzi delle specialità medicinali e sulla funzione delle farmacie municipalizzate (interr. n. 3190)

interventi di: Crescenzo Mazza, Orazio Barbieri.
 
Svolgimento: PALAZZOLO: Sulla riassunzione in servizio degli ufficiali superiori dell'aeronautica militare i cui ricorsi per errato sfollamento sono stati accolti dal Consiglio di Stato (interr. n. 3299)

interventi di: Italo Giulio Caiati, Giovanni Palazzolo.
 
Trasmissione dal Senato: S. 1418: Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1961 al 30 giugno 1962 (3015)

interventi di:
 
Svolgimento: PRINCIPE: Sull'opera valorizzazione Sila e su un episodio verificatosi durante la visita dell'onorevole Fanfani in Calabria (interr. n. 3768)

interventi di: Giacomo Sedati, Francesco Principe.
 
Svolgimento: GOMEZ D'AYALA: Sull'elezione dei rappresentanti artigiani nella commissione provinciale per l'artigianato di Napoli (interr. n. 3519); GOMEZ D'AYALA (interr. n. 3557)

interventi di: Nullo Biaggi, Mario Gomez d'Ayala.
 
Svolgimento: SINESIO: Sulla esigenza di una strada per collegare le zone di produzione ai comuni di Siculiana e Realmonte (Agrigento) (interr. n. 3481)

interventi di: Giacomo Sedati, Giuseppe Sinesio.
 
Svolgimento: PUCCI ANSELMO: Sulle provvidenze ai contadini di Coltano danneggiati da avversità atmosferiche (interr. n. 3667)

interventi di: Giacomo Sedati, Anselmo Pucci.
 
INTERVENTI VARI: Per la morte del giornalista Gaetano Natale

interventi di: Giovanni Giraudo, Ferdinando Targetti, Roberto Lucifero d'Aprigliano, Giovanni Palazzolo, Brunetto Bucciarelli Ducci, Achille Cruciani, Giuseppe Belotti, Giuseppe Saragat, Davide Ulisse Lajolo.
 
INTERVENTI VARI: LXX anniversario della promulgazione dell'enciclica Rerum novarum

interventi di: Brunetto Bucciarelli Ducci, Giovanni Bersani.
 
INTERVENTI VARI: Per un lutto del deputato Savio Emanuela

interventi di: Brunetto Bucciarelli Ducci.
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Norme sullo stato giuridico dei vice brigadieri e dei militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (2853)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede legislativa: S. 1410: Riordinamento dell'indennità ai primi capitani, dell'indennità ai componenti i Corpi musicali militari e del soprassoldo ai sottufficiali e alla truppa dell'Arma dei carabinieri e delle Forze di polizia addetti ai radiocollegamenti (3010)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 1509: Modifiche all'ordinamento dell'Aeronautica militare (3011)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede legislativa: S. 1510: Modifiche alle norme sul reclutamento degli ufficiali dell'Arma aeronautica, ruolo naviganti speciale (3012)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 1419: Stato di previsione della spesa del Ministero delle partecipazioni statali per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1961 al 30 giugno 1962 (3016)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede legislativa: S. 1176: Norme per la liquidazione delle pensioni degli insegnanti elementari già iscritti al regolamento dell'ex comune di Fiume (3007)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: Estensione dell'indennità speciale, prevista dall'articolo 68 della legge 10 aprile 1954, n. 113 e dall'articolo 32 della legge 31 luglio 1954, n. 599, agli ufficiali ed ai sottufficiali in pensione della disciolta milizia nazionale portuaria e della disciolta milizia della strada (2987)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede referente: BALDELLI: Riconoscimento dei servizi prestati nei convitti annessi agli Istituti tecnici agrari, alle Scuole tecniche agrarie ed agli Istituti professionali per l'agricoltura (3008)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 1272: Modifica dell'articolo 8 della legge 29 luglio 1957, n. 635 (1135-2135-2171-2450-B)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: S. 1489: Rivalutazione dell'assegno ordinario annuale stabilito in favore dell'Istituto di malariologia dall'articolo 3 del regio decreto-legge 7 settembre 1933, n. 1185, convertito nella legge 15 febbraio 1934, n. 288 (2988)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: BONOMI ed altri: Norme in materia di ripartizione dell'incremento legnoso delle piante di alto fusto nell'affitto di fondi rustici (2465)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede referente: BOZZI: Nuove norme sull'esercizio farmaceutico (3009)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 1411: Stato di previsione dell'entrata e stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1961 al 30 giugno 1962 (3013); S. 1411: Modificazioni introdotte dal Senato della Repubblica al disegno di legge e ai capitoli dello stato di previsione della spesa (3013-BIS)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: CHIATANTE ed altri: Revisione dell'organico degli ufficiali del ruolo di amministrazione del Corpo di commissariato aeronautico (2974)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: CURTI ed altri: Trattamento di reversibilità verso titolari di pensioni dirette liquidate dall'I.N.P.S. (2989)

interventi di:
 
Discussione: DURAND DE LA PENNE: Stato giuridico dei militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (903)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede legislativa: Concessione alla Repubblica Somala di un contributo straordinario a pareggio del bilancio per l'anno 1960 (3005)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: MAZZONI ed altri: Modifiche alle norme relative all'imposta di ricchezza mobile sui redditi di lavoro dipendente (2318)

interventi di:
 
Annunzio, deferimento in sede legislativa, rimessione all'Assemblea e deferimento in sede referente: Assistenza tecnica pluriennale alla Somalia (3006)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: LEONE e FUSARO: Modifica dell'articolo 3, lettera a), della legge 5 marzo 1961, n. 158 (2981)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede referente: S. 1387: Modificazione dell'ultimo comma dell'articolo unico della legge 16 settembre 1960, n. 1013, sull'aggio degli appaltatori per la riscossione dell'imposta di consumo sui materiali impiegati per la costruzione di autostrade (3004)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: RUSSO SPENA: Conferimento agli ufficiali maestri direttori di banda dell'Arma dei carabinieri, della Marina, dell'Aeronautica, del Corpo delle guardie di finanza e del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza del grado di maggiore e di tenente colonnello (2049)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: ROMANO: Norme integrative del Codice penale per la repressione della condotta omosessuale (2990)

interventi di:
Cronologia
sabato 6 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica apre a Torino il ciclo delle celebrazioni del primo centenario dell'Unità d'Italia, alla presenza dei Presidenti delle Camere e del Presidente del Consiglio dei ministri.

lunedì 15 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Papa Giovanni XXIII emana l'enciclica Mater et Magistra, nella quale viene ripreso ed ampliato il tradizionale insegnamento della Chiesa cattolica in ordine ai problemi sociali.

sabato 3 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente degli Stati Uniti Kennedy e il Primo ministro sovietico Khrushchev si incontrano a Vienna per un primo contatto diretto.