Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 15 marzo 1949 pom.
resoconto stenografico
 
Deferimento a Commissione: Promozioni al grado 8° di gruppo A nel ruolo del personale dei monumenti, musei, gallerie e scavi di antichità (190)
 
Annunzio: Franchigia postale ai comuni
 
Annunzio: Abrogazione del decreto legislativo 7 maggio 1948, n.727, concernente norme in materia di stato e di avanzamento degli ufficiali e modifica alla legge 9 maggio 1940, sullo stato degli ufficiali dell'Esercito
 
Trasmissione dal Senato: Nuovo trattamento economico del personale insegnante all'estero
 
Deferimento a Commissione: Misura delle ammende disciplinari applicabili al personale dell'Amministrazione delle poste e dei telegrafi e dell'Azienda di Stato per i servizi telefonici (192)
 
Deferimento a Commissione: Inquadramento fra i salariati temporanei dei manovali di pulizia e di facchinaggio dipendenti dal Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (191)
Cronologia
sabato 12 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera si svolge un lungo dibattito sulle comunicazioni del Governo in relazione all'adesione al Patto atlantico. Il 18 marzo dopo circa cinquanta ore di seduta ininterrotta e il ricorso a tattiche ostruzionistiche da parte delle sinistre, viene approvato con appello nominale l'ordine del giorno Spataro (DC) ed altri, che dà mandato al Governo per il proseguimento delle trattative (342 voti favorevoli, 170 contrari e 19 astenuti). 173 deputati svolgono dichiarazioni di voto. Nella stessa seduta è respinto un ordine del giorno Togliatti (PCI), che raccomanda di non concedere ad alcun Governo straniero l'uso del territorio nazionale per l'organizzazione di basi militari.

lunedì 21 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolge al Senato il dibattito sull'adesione dell'Italia al Patto atlantico. Nella seduta del 27 marzo è approvato l'ordine del giorno Casati (PLI) ed altri, che approva le comunicazioni del Governo, con votazione per appello nominale con 188 voti favorevoli, 112 contrari e 8 astenuti.