Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VI Commissione (Finanze)
Seduta di mercoledì 16 aprile 2014
bollettino bollettino
 
Documento di economia e finanza 2014. Doc. LVII, n. 2

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Capezzone, Paolo Petrini, Daniele Capezzone, Paolo Petrini, Giovanni Paglia, Filippo Busin, Sebastiano Barbanti, Marco Causi, Mario Sberna.
 
Esame e rinvio - Ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiuntivo e dello Scambio di Lettere recanti modifiche alla Convenzione tra Italia e Lussemburgo intesa ad evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio ed a prevenire la frode e l'evasione fiscale. C. 2082

scheda del dibattito
interventi di: Michele Pelillo, Dino Alberti, Giovanni Paglia, Daniele Capezzone, Daniele Capezzone, Michele Pelillo.
 
5-02588 Villarosa: Iniziative contro il riciclaggio e l'elusione della normativa fiscale nell'ambito delle sale gioco dove sono installate le videolotteries

scheda del dibattito
interventi di: Sebastiano Barbanti.
 
5-02589 Causi: Eventuali profili di elusione fiscale nell'attività del gruppo ENI

scheda del dibattito
interventi di: Marco Causi.
 
5-02590 Paglia: Effetti tributari derivanti dalla fusione di Fiat S.p.a. con Chrysler Group

scheda del dibattito
interventi di: Giovanni Paglia.
 
5-02591 Busin: Revisione della disciplina che prevede il versamento su conto corrente dedicato dei corrispettivi per il trasferimento della proprietà o di altro diritto reale su immobili

scheda del dibattito
interventi di: Filippo Busin.
 
5-02638 Sottanelli: Rinvio al 30 settembre del termine per la trasmissione in via telematica all'Agenzia delle entrate del modello 770 da parte dei sostituti di imposta

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Librandi, Daniele Capezzone, Francesco Ribaudo.
 
Discussione e rinvio - 7-00287 Pagano: Estensione delle norme in materia di riscossione coattiva di cui al decreto-legge n. 69 del 2013 alle iscrizioni a ruolo effettuate prima dell'entrata in vigore del medesimo decreto-legge

scheda del dibattito
interventi di: Alessandro Pagano, Daniele Capezzone.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché per il potenziamento della lotta all'evasione fiscale. C. 2247

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Capezzone, Giovanni Paglia, Marco Causi, Ernesto Carbone, Daniele Pesco, Gregorio Gitti, Daniele Capezzone, Daniele Capezzone, Giovanni Sanga, Girolamo Pisano, Daniele Pesco, Filippo Busin, Giulio Cesare Sottanelli, Giovanni Paglia, Marco Causi, Francesca Businarolo, Michele Pelillo, Renate Gebhard, Manfred Schullian, Carla Ruocco, Itzhak Yoram Gutgeld, Alessio Mattia Villarosa, Paolo Petrini, Daniele Capezzone, Alessio Mattia Villarosa, Marco Causi, Carla Ruocco, Giovanni Paglia, Daniele Pesco, Giovanni Sanga, Filippo Busin, Paolo Vitelli, Ernesto Carbone, Michele Pelillo, Dino Alberti, Daniele Capezzone, Daniele Pesco, Marco Causi, Carla Ruocco, Giovanni Paglia, Alessio Mattia Villarosa, Filippo Busin, Daniele Capezzone, Giovanni Sanga, Marco Causi, Daniele Pesco, Giovanni Paglia, Paolo Vitelli, Alessio Mattia Villarosa, Carla Ruocco, Girolamo Pisano, Dino Alberti, Filippo Busin, Ernesto Carbone, Michele Pelillo, Daniele Capezzone, Giovanni Sanga, Marco Causi, Daniele Capezzone, Marco Causi, Daniele Capezzone, Alessio Mattia Villarosa, Daniele Capezzone, Daniele Pesco, Marco Causi, Daniele Capezzone, Giovanni Sanga, Daniele Capezzone, Giovanni Paglia.
Cronologia
giovedì 10 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 325 voti favorevoli e 176 contrari, nel testo approvato dalle Commissioni a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 6 marzo 2014, n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche (C. 2162-A/R), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Il provvedimento sarà approvato definitivamente dal Senato il 30 aprile. (legge 2 maggio 2014, n. 68).



mercoledì 23 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 344 voti favorevoli e 184 contrari, nel testo della Commissione senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 20 marzo 2014, n.34, recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese (C. 2208-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.