Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di lunedì 16 maggio 1949
resoconto stenografico
 
Svolgimento: Provvidenze a favore dei mutilati

interventi di: Giovanni Giavi, Achille Marazza, Guglielmo Ghislandi.
 
Svolgimento: Intervento della pubblica sicurezza contro disoccupati a Gallipoli

interventi di: Achille Marazza, Mario Marino Guadalupi.
 
Svolgimento: Operazioni di polizia nel comune di Spilamberto

interventi di: Achille Marazza, Olindo Cremaschi.
 
Svolgimento: Provvedimenti per la crisi vinicola

interventi di: Edgardo Castelli, Alessandro Scotti.
 
Svolgimento: Vertenze sindacali riguardanti la gente di mare

interventi di: Giuseppe Saragat, Giuseppe Giulietti.
 
Svolgimento: Sospensione dell'amministrazione comunale di Grosseto

interventi di: Mario Scelba, Raffaello Bellucci, Reginaldo Monticelli.
 
Deferimento a Commissione: S. 373: Aumento delle tasse annue di iscrizione alle Sezioni di tiro a segno e all'Unione italiana di tiro a segno nazionale (535)

interventi di:
 
Deferimento a Commissione: S. 351: Istituzione di corsi speciali di perfezionamento tecnico per i funzionari dell'Amministrazione centrale e provinciale del Ministero delle finanze, nonché per gli ufficiali della Guardia di finanza (543)

interventi di:
 
Deferimento a Commissione: S. 327: Modifiche all'articolo 2 del decreto legislativo 26 ottobre 1947, n. 1328, recante norme per l'effettuazione della Lotteria Italia (541)

interventi di:
 
Deferimento a Commissione: S. 310: Adeguamento della misura delle tasse previste dal testo unico dei provvedimenti sull'emigrazione (538)

interventi di:
 
Deferimento a Commissione: S. 353: Estinzione anticipata del prestito-lotteria concesso con legge 19 giugno 1902, n. 233, a favore della Cassa nazionale di previdenza per la invalidità e la vecchiaia (ora I.N.P.S.) e della Società "Dante Alighieri"; abbreviazione dei termini di prescrizione per il rimborso delle obbligazioni estratte e devoluzione degli utili della prescrizione (545)

interventi di:
 
Deferimento a Commissione: Concessione di un assegno supplementare di contingenza ai pensionati della previdenza sociale (532)

interventi di:
 
Deferimento a Commissione: S. 352: Estensione alla Guardia di finanza delle norme di cui all'articolo 4 del regio decreto-legge 17 febbraio 1942, n. 151, concernente la cancellazione dai ruoli degli ufficiali dichiarati irreperibili (544)

interventi di:
 
Deferimento a Commissione: Autorizzazione di spesa per la concessione di una sovvenzione governativa alla Società idroelettrica Medio Adige (S.I.M.A.) (547)

interventi di:
 
Deferimento a Commissione: Provvedimenti per gli appartenenti alla disciolta milizia nazionale della strada (546)

interventi di:
 
Deferimento a Commissione: Modificazioni alle prestazioni concesse nei casi di morte per febbre perniciosa (549)

interventi di:
 
Deferimento a Commissione: Aumento di stanziamento per la ricostruzione delle linee di trasporto concesse all'industria privata e delle tramvie urbane municipalizzate (548)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: Abrogazione del decreto legislativo 14 maggio 1946, n. 356, circa l'impiego della saccarina e della dulcina nella fabbricazione di prodotti dolciari, ecc., e della dulcina per usi farmaceutici

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: Autorizzazione della spesa di lire 10 milioni per le onoranze a Giuseppe Mazzini nell'anno 1949

interventi di:
Cronologia
giovedì 12 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Unione Sovietica pone termine al blocco di Berlino.

lunedì 16 maggio
  • Politica, cultura e società
    Il PSI viene espulso dalla Conferenza internazionale socialista per la stretta collaborazione con il PCI.

lunedì 23 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Germania è approvata la nuova Costituzione federale.