Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

VII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di lunedì 17 aprile 1978
resoconto stenografico
 
Trasmissione dal Senato: S. 972: Approvazione di modifiche allo Statuto della Regione Piemonte (2121)
 
Annunzio: CAPPELLI ed altri: Modifiche alla legge 8 agosto 1977, n. 513, concernente provvedimenti urgenti per l'accelerazione dei programmi in corso, finanziamento di un programma straordinario e canone minimo dell'edilizia residenziale pubblica (2113)
 
Annunzio: CAZORA: Modifiche all'articolo 10 della legge 18 aprile 1975, n. 148, concernente la disciplina dell'assunzione del personale sanitario ospedaliero e tirocinio pratico (2116)
 
Annunzio: GASCO ed altri: Modifiche alla legge 4 luglio 1967, n. 580, sulla disciplina per la lavorazione e il commercio dei cereali, degli sfarinati, del pane e delle paste alimentari (2115)
 
Deferimento in sede referente: COSTAMAGNA ed altri: Modifiche alla legge 1° giugno 1977, n. 285, recante provvedimenti sull'occupazione giovanile (2069)
 
Deferimento in sede referente: PENNACCHINI: Norme sul commercio e la distribuzione di prodotti farmaceutici (2071)
 
Annunzio: SCOVACRICCHI e BOFFARDI: Esonero dal pagamento del canone di abbonamento radio-televisivo in favore dei mutilati e invalidi di guerra di prima categoria (2114)
 
Deferimento in sede referente: SERVADEI ed altri: Riapertura dei termini per la regolarizzazione delle posizioni previdenziali dei dipendenti dei partiti politici, delle organizzazioni sindacali e delle associazioni di tutela e rappresentanza della cooperazione (2056)
 
Deferimento in sede referente: S. 982: Ratifica ed esecuzione degli Accordi di cooperazione economica, tecnica, finanziaria e commerciale tra gli Stati membri della Comunità economica europea ed il Consiglio delle Comunità europee, da un lato, e, rispettivamente, l'Egitto, la Giordania, la Siria ed il Libano, dall'altro, nonché degli Accordi di cooperazione nei settori di competenza della CECA tra gli Stati membri di tale Comunità ed i suddetti Stati del Mashrek, firmati a Bruxelles il 18 gennaio e il 3 maggio 1977 (2086)
 
Deferimento in sede referente: RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO APPROVATA NELLA SEDUTA DEL 17 MARZO 1978 Risoluzione sulla politica regionale della Comunità e sul contributo del Fondo a partire dal 1° gennaio 1978 (Doc. XII n. 37 )
 
Altre comunicazioni del Presidente - Giunte permanenti: Trasmissione dal Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro delle relazioni sulle variazioni allo stato di previsione per il 1977 e lo stato di previsione della spesa per il 1978
 
Svolgimento: PINTO: Sull'ufficio di collocamento di Milano (interp. n. 39)

interventi di: Calogero Pumilia, Domenico Pinto.
 
Svolgimento: LOMBARDO ANTONINO: Sulla emanazione delle norme attuative dello statuto della regione siciliana (interp. n. 172); OCCHETTO (interp. n. 153)

interventi di: Lucio Abis, Bruno Fracchia.
 
Svolgimento: BOZZI: Sui pareri resi dal SID su candidati a cariche di Governo (interp. n. 25)

interventi di: Francesco Mazzola, Aldo Bozzi.
 
Svolgimento: MILANI ELISEO: Sulla realizzazione di una centrale termonucleare a Montalto di Castro (Viterbo) (interp. n. 143)

interventi di: Giuseppe Sinesio, Eliseo Milani.
 
Svolgimento: FRANCHI: Sulla situazione dell'industria di progettazione e produzione di velivoli dell'aviazione generale, con particolare riferimento alla società Partenavia di Napoli (interp. n. 155)

interventi di: Achille Accili, Franco Franchi.
 
Svolgimento: BARTOCCI: Sulle modalità delle inaugurazioni dell'anno giudiziario 1978, con particolare riferimento a L'Aquila (interp. n. 161)

interventi di: Renato Dell'Andro.
 
Svolgimento: TRIPODI: Sulla realizzazione del quinto centro siderurgico di Gioia Tauro (Reggio Calabria) (interp. n. 176)

interventi di: Francesco Rebecchini, Antonino Tripodi, Raffaele Valensise.
 
Svolgimento: TREMAGLIA: Sul comportamento della procura generale di Brescia (interp. n. 159)

interventi di: Renato Dell'Andro, Mirko Tremaglia.
 
Svolgimento: MELLINI: Sui pareri resi dal SID su candidati a cariche di Governo (interr. n. 2624); MELLINI (interp. n. 23) (Interrogazione 2624: ex-interpellanza 23)

interventi di: Francesco Mazzola, Mauro Mellini.
 
Svolgimento: BONINO EMMA: Sulla realizzazione di una centrale termonucleare a Montaldo di Castro (Viterbo) (interr. n. 2475); BOZZI (interr. n. 897); CANULLO (interr. n. 2301); COSTAMAGNA (interr. n. 1153)

interventi di: Giuseppe Sinesio, Aldo Bozzi, Adele Faccio, Angela Giovagnoli Sposetti.
 
Annunzio: Proroga del termine di cui all'articolo 61, secondo comma, della legge 6 giugno 1974, n. 298, concernente l'istituzione dell'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, disciplina degli autotrasporti di cose e istituzione di un sistema di tariffe a forcella per i trasporti di merci su strada (2118)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 1139: Nuove disposizioni in materia penale, processuale e di repressione delle attività fasciste (2117)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 1007: Provvidenze integrative per l'industria cantieristica navale per il periodo 1° aprile 1977-30 settembre 1978 (2122)

interventi di:
 
Svolgimento: COSTA: Sulla realizzazione del quinto centro siderurgico di Gioia Tauro (Reggio Calabria) (interr. n. 1333); QUATTRONE (interr. n. 1356)

interventi di: Francesco Rebecchini, Francesco Quattrone.
 
Svolgimento: BOZZI: Sulla modalità delle inaugurazioni dell'anno giudiziario 1978, con particolare riferimento a L'Aquila (interr. n. 2312); DI NARDO (interr. n. 2385)

interventi di: Renato Dell'Andro, Aldo Bozzi.
 
INTERVENTI VARI: Per la sciagura ferroviaria presso Bologna e per il terremoto in Sicilia ed in Calabria

interventi di: Giuseppe Sinesio, Pietro Ingrao.
 
Trasmissione dal Senato: S. 1008: Modifiche ed integrazioni alla normativa riguardante il credito navale (2123)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 952: Adeguamento dell'ordinamento interno alla Direttiva del Consiglio delle Comunità europee n. 76/211/CEE relativa al precondizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti in imballaggi preconfezionati (2120)

interventi di:
 
Annunzio: Conversione in legge del decreto-legge 14 aprile 1978, n. 110, recante provvedimenti urgenti per le società già inquadrate nel gruppo EGAM (2119)

interventi di:
 
Annunzio

interventi di:
Cronologia
venerdì 14 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza  (A.C. 1524), che sarà approvato dal Senato il 18 maggio 1978 (legge 22 maggio 1978, n. 194).

venerdì 21 aprile
  • Politica, cultura e società
    Con un nuovo comunicato, distribuito con una lettera di Aldo Moro al segretario della DC Benigno Zaccagnini, le Brigate rosse mostrano di non essere più disposte ad alcun tipo di trattativa.