Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di giovedì 17 febbraio 1949
resoconto stenografico
 
Votazioni segrete per schede: Nomina di tre membre della Commissione di vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti e sugli istituti di previdenza per il 1949
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 1505: Ratifica del decreto legislativo 24 gennaio 1947, n. 384, concernente: Sospensione per l'anno 1947 della sessione degli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio professionale; e ratifica, con modificazioni, del decreto legislativo 16 novembre 1947, n. 1683, concernente: Sospensione per l'anno 1948 della sessione degli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio professionale (520-88-B)
 
Presentazione: Concessione di anticipazioni a favore di imprese industriali danneggiate o distrutte in seguito a pubbliche calamità
 
Votazioni segrete per schede: Per la nomina di tre membri della Commissione di vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti e sugli istituti di previdenza per l'anno 1949
 
Discussione: S. 64: Provvedimenti per incrementare l'occupazione operaia, agevolando la costruzione di case per i lavoratori (48-B)

interventi di: Amintore Fanfani, Mariano Rumor, Giovanni Roberti, Aldo Cucchi, Giuseppe Fuschini, Giovanni Gronchi, Lionello Matteucci.
 
Discussione: S. 64: Provvedimenti per incrementare l'occupazione operaia, agevolando la costruzione di case per i lavoratori (48-B)

interventi di: Amintore Fanfani, Mariano Rumor, Giovanni Roberti, Aldo Cucchi, Giovanni Gronchi, Lionello Matteucci, Mariano Rumor.
 
Presentazione: Concessione di anticipazioni a favore di imprese industriali danneggiate o distrutte in seguito a pubbliche calamità (347)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Maggiore assegnazione di lire 1.000.000 al bilancio del Ministero della pubblica istruzione a decorrere dall'esercizio 1947-48, quale contributo al Bureau International d'Education di Ginevra (326)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Maggiore assegnazione di lire 1.000.000 al bilancio del Ministero della pubblica istruzione a decorrere dall'esercizio 1947-48, quale contributo al Bureau International d'Education di Ginevra (326)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Sospensione, per l'anno scolastico 1948-49, dell'applicazione dell'articolo 143 del testo unico 5 febbraio 1928, n. 577, sull'istruzione elementare (327)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Sospensione, per l'anno scolastico 1948-49, dell'applicazione dell'articolo 143 del testo unico 5 febbraio 1928, n. 577, sull'istruzione elementare (327)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Esami di Stato di abilitazione professionale

interventi di:
 
Inversione dell'ordine del giorno

interventi di: Giovanni Gronchi, Giovanni Gronchi, Ferdinando Targetti, Giovanni Gronchi, Giovanni Gronchi, Giuseppe Fuschini.
 
Discussione: Contro il Deputato Pasquale CORTESE: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 595, CAPOVERSI 1° E 2° DEL CODICE PENALE (DIFFAMAZIONE A MEZZO DELLA STAMPA) (Doc. II n. 21 ); Contro il Deputato Giuseppe FERRANDI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 18 DEL DECRETO 18 GIUGNO 1931, N. 773 (RIUNIONE PUBBLICA SENZA PERMESSO) (Doc. II n. 29 ); Contro il Deputato Olindo CREMASCHI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 336 DEL CODICE PENALE (VIOLENZA O MINACCIA A UN PUBBLICO UFFICIALE) (Doc. II n. 36 ); Contro il Deputato Mario MELLONI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 57 E 595 DEL CODICE PENALE E 13 DELLA LEGGE 8 FEBBRAIO 1948, N. 47 (DIFFAMAZIONE A MEZZO DELLA STAMPA) (Doc. II n. 38 ); Contro il Deputato Elettra POLLASTRINI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 341 DEL CODICE PENALE (OLTRAGGIO A UN PUBBLICO UFFICIALE) (Doc. II n. 52 )

interventi di:
 
Discussione: BONOMI: Proroga dei termini fissati dalla legge 18 agosto 1948, n. 1140, in materia di affitto di fondi rustici e di vendita delle erbe per il pascolo (301)

interventi di: Antonio Segni, Francesco Maria Dominedo', Paolo Bonomi, Salvatore Mannironi, Giuseppe Fuschini, Gennaro Miceli, Giovanni Gronchi.
 
Annunzio

interventi di:
 
Annunzio

interventi di:
 
Discussione: Contro il Deputato Elettra POLLASTRINI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 341 DEL CODICE PENALE (OLTRAGGIO A UN PUBBLICO UFFICIALE) (Doc. II n. 52 )

interventi di: Giovanni Gronchi.
 
Annunzio: Proroga dei contratti agrari

interventi di:
 
Annunzio: Proroga dei contratti agrari

interventi di:
 
Annunzio: Aggiunte e modifiche al decreto legislativo 5 febbraio 1948, n. 61, e istituzione di ruoli speciali per il personale non di ruolo degli enti pubblici locali

interventi di:
 
Annunzio: Aggiunte e modifiche al decreto legislativo 5 febbraio 1948, n. 61, e istituzione di ruoli speciali per il personale non di ruolo degli enti pubblici locali

interventi di:
 
Annunzio: Provvedimenti a favore dei luoghi di cura, soggiorno e turismo

interventi di:
 
Annunzio: Provvedimenti a favore dei luoghi di cura, soggiorno e turismo

interventi di:
 
Annunzio: Istituzione della direzione generale per l'assistenza alla gioventù presso la Presidenza del Consiglio dei ministri

interventi di:
 
Discussione: Contro il Deputato Olindo CREMASCHI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 336 DEL CODICE PENALE (VIOLENZA O MINACCIA A UN PUBBLICO UFFICIALE) (Doc. II n. 36 )

interventi di: Giovanni Gronchi.
 
Discussione: Contro il Deputato Mario MELLONI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 57 E 595 DEL CODICE PENALE E 13 DELLA LEGGE 8 FEBBRAIO 1948, N. 47 (DIFFAMAZIONE A MEZZO DELLA STAMPA) (Doc. II n. 38 )

interventi di: Giovanni Gronchi.
 
Discussione: Contro il Deputato Giuseppe FERRANDI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 18 DEL DECRETO 18 GIUGNO 1931, N. 773 (RIUNIONE PUBBLICA SENZA PERMESSO) (Doc. II n. 29 )

interventi di: Giovanni Gronchi.
 
Annunzio: Istituzione della Direzione generale per l'assistenza alla gioventù presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

interventi di:
 
Discussione: Contro il Deputato Pasquale CORTESE: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 595, CAPOVERSI 1° E 2° DEL CODICE PENALE (DIFFAMAZIONE A MEZZO DELLA STAMPA) (Doc. II n. 21 )

interventi di: Giovanni Gronchi.
 
Annunzio di approvazione in Commissione: TURCHI: Proroga di un anno del termine previsto dall'articolo 3 del decreto legislativo 5 febbraio 1948, n. 61, relativo al conferimento dei posti di ruolo mediante concorsi interni al personale non di ruolo in servizio presso enti pubblici locali (313)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: TURCHI: Proroga di un anno del termine previsto dall'articolo 3 del decreto legislativo 5 febbraio 1948, n. 61, relativo al conferimento dei posti di ruolo mediante concorsi interni al personale non di ruolo in servizio presso enti pubblici locali (313)

interventi di:
Cronologia
venerdì 11 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In occasione del ventennale dei Patti Lateranensi Pio XII e De Gasperi si incontrano. Il papa e il Presidente del Consiglio discutono dell'opportunità che l'Italia entri nella NATO.

giovedì 17 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Si conclude con la condanna per collaborazionismo militare il processo contro Junio Valerio Borghese, comandante della X flottiglia Mas nella RSI fino all'8 settembre 1943. Nonostante la condanna a dodici anni di carcere Borghese è scarcerato con l'applicazione di 9 anni di condono.

sabato 19 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Esce nelle edicole il settimanale Il Mondo, diretto da Mario Pannunzio.