Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 18 aprile 2012
resoconto stenografico resoconto stenografico
 
Missioni

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Lupi.
 
Elementi ed iniziative in merito ad eventuali richieste di rogatoria internazionale in relazione alla vicenda dei due fucilieri del Reggimento San Marco detenuti in India - n. 3-02207

scheda del dibattito
interventi di: Daniela Melchiorre.
 
Iniziative per garantire l´accesso ai percorsi di tirocinio formativo attivo per tutti i docenti che nell´ultimo triennio abbiano maturato almeno 360 giorni di servizio - n. 3-02211

scheda del dibattito
interventi di: Bruno Cesario.
 
Iniziative per una corretta interpretazione della normativa in materia di proroga del mandato dei rettori in carica fino all´adozione dello statuto - n. 3-02212

scheda del dibattito
interventi di: Paola Binetti.
 
Intendimenti del Governo in relazione agli accertamenti effettuati dalla commissione di accesso agli atti presso il comune di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) - n. 3-02213

scheda del dibattito
interventi di: Carmelo Briguglio.
 
Iniziative per prevenire e contrastare l´acquisizione del controllo di società in difficoltà finanziaria da parte della criminalità organizzata - n. 3-02214

scheda del dibattito
interventi di: Emanuele Fiano, Alessandro Naccarato.
 
Risultati della verifica annuale sul disavanzo sanitario della regione Molise e iniziative conseguenti, con particolare riferimento alla revoca dell´incarico commissariale conferito al presidente della regione - n. 3-02209

scheda del dibattito
interventi di: Antonio Di Pietro.
 
Iniziative per garantire il rispetto dei livelli essenziali di assistenza del servizio sanitario nei territori svantaggiati sotto il profilo infrastrutturale, con particolare riferimento alle isole minori della Sicilia - n. 3-02210

scheda del dibattito
interventi di: Vincenzo Garofalo.
 
Iniziative di competenza in merito all´incremento dei costi delle bollette elettriche - n. 3-02208

scheda del dibattito
interventi di: Erica Rivolta, Maurizio Lupi.
 
Missioni

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Lupi.
 
Preavviso di votazioni elettroniche

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Lupi.
 
Sull´ordine dei lavori, per chiarimenti del Governo in merito ad un caso di presunti maltrattamenti di immmigrati espulsi nella giornata della memoria della Shoah

scheda del dibattito
interventi di: Roberto Giachetti, Maurizio Lupi, Fabio Evangelisti, Fiamma Nirenstein, Flavia Perina.
 
Sull´ordine dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Rocco Buttiglione.
 
Ordine del giorno della seduta di domani

scheda del dibattito
interventi di: Rocco Buttiglione.
 
Saluto agli studenti della scuola media di Belgioioso (Pavia) e agli studenti dell´Università degli studi di Palermo della facoltà di giurisprudenza, presenti in tribuna

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Lupi.
 
Saluto agli studenti del liceo James Joyce di Ariccia (Roma) e del liceo scientifico Aselli di Cremona, presenti in tribuna

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Lupi.
 
Rimessione all´Assemblea

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Lupi.
 
Discussione - Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 16 del 2012: Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento - (A.C. 5109

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Lupi, Raffaele Volpi, Gianfranco Conte, Marco Maggioni, Giuseppe Giulietti, Tea Albini, Angelo Cera, Renato Cambursano, Maurizio Fugatti, Ignazio Messina, Giampaolo Fogliardi, Davide Cavallotto, Matteo Bragantini, Jonny Crosio, Corrado Callegari, Rocco Buttiglione, Gianluca Buonanno, Simone Baldelli, Pierfelice Zazzera, Gianfranco Fini, Pierguido Vanalli, Fabio Evangelisti, Erminio Angelo Quartiani, Maurizio Lupi, Gianfranco Fini, Rocco Buttiglione, Daniela Melchiorre, Giuseppe Ossorio, Karl Zeller, Bruno Tabacci, Marco Pugliese, Ignazio Messina, Silvano Moffa, Aldo Di Biagio, Gian Luca Galletti, Gianluca Buonanno, Sergio Antonio d'Antoni, Luigi Casero, Fabio Evangelisti, Vincenzo d'Anna, Roberto Occhiuto, Maurizio Fugatti, Marco Causi, Maurizio Bernardo, Domenico Scilipoti, Viviana Beccalossi.
 
Sulle osservazioni formulate dal Comitato per la legislazione sul provvedimento in esame, nell´ambito della discussione dell´A.C. 5109

scheda del dibattito
interventi di: Raffaele Volpi, Maurizio Lupi.
 
Per il rispetto dei tempi degl interventi, nell´ambito della discussione dell´ A.C. 5109

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Lupi.
Cronologia
giovedì 12 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Corte costituzionale respinge il ricorso per conflitto di attribuzione sollevato dalla Camera e successivamente dal Senato e conclude che "spettava al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Milano avviare, esperire indagini e procedere alla richiesta di giudizio immediato in relazione al contestato delitto di concussione nei confronti del presidente del Consiglio dei ministri, in carica all'epoca dei fatti, e del pari spettava al Giudice per le indagini preliminari di quest'ultimo Tribunale procedere, a propria volta, nelle forme comuni ed emettere il decreto di giudizio immediato, una volta ritenuto detto reato non commesso nell'esercizio delle funzioni" (sentenza 12 aprile 2012, n. 87).



giovedì 19 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 459 voti favorevoli, 71 contrari e 10 astenuti, la questione di fiducia sull'articolo unico del disegno di conversione del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento, nel testo approvato dalla Commissione (C. 5109).