Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XIII Commissione (Agricoltura)
Seduta di mercoledì 18 marzo 2015
bollettino bollettino
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sulle ricadute sul sistema agroalimentare italiano dell'Accordo di partenariato transatlantico su commercio e investimenti (TTIP). Audizione di Alfredo Somoza, presidente dell'Istituto per la cooperazione economica internazionale (ICEI)

scheda del dibattito
interventi di: Filippo Gallinella, Franco Bordo, Mino Taricco, Silvia Benedetti, Luca Sani.
 
5-04671 Gagnarli: Sulla revisione delle procedure relative al progetto di distribuzione della frutta nelle scuole

scheda del dibattito
interventi di: Chiara Gagnarli.
 
5-04696 Zanin: Sull'immissione di prodotti derivanti da canapa industriale certificata e tracciata

scheda del dibattito
interventi di: Giorgio Zanin.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Luca Sani.
 
5-03795 Venittelli: Su iniziative per ampliare gli interventi per lo sviluppo rurale del Molise

scheda del dibattito
interventi di: Laura Venittelli, Luca Sani.
 
Audizione informale di Giuseppe Silletti, commissario straordinario per l'emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
giovedì 12 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 3, recante misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti (C. 2844).

mercoledì 18 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Tunisi, un commando dell'IS, dopo un attacco, respinto, al Parlamento tunisino, apre il fuoco contro un pullman di turisti e si asserraglia nel Museo del Bardo. Il bilancio è di 24 morti, tra cui 4 italiani.

giovedì 19 marzo
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante ratifica ed esecuzione della Convenzione internazionale per la protezione di tutte le persone dalle sparizioni forzate adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 dicembre 2006 (C. 2674), che sarà definitivamente licenziato dal Senato il 15 luglio (legge 29 luglio 2015, n. 131).