Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XI Commissione (Lavoro pubblico e privato)
Seduta di giovedì 18 settembre 2014
bollettino bollettino
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Walter Rizzetto.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sulla gestione dei servizi per il mercato del lavoro e sul ruolo degli operatori pubblici e privati. Audizione di Francesco Monticelli, Responsabile del lavoro e del Centro studi di Confprofessioni

scheda del dibattito
interventi di: Walter Rizzetto.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sulla gestione dei servizi per il mercato del lavoro e sul ruolo degli operatori pubblici e privati. Audizione di rappresentanti di R.ETE. Imprese Italia: Mauro Bussoni, Segretario generale di Confesercenti e Riccardo Giovani, Direttore delle relazioni sindacali di Confartigianato Imprese.

scheda del dibattito
interventi di: Walter Rizzetto, Carlo dell'Aringa, Gessica Rostellato.
 
Seguito della discussione e rinvio - 7-00439 Tripiedi: Benefici previdenziali a favore dei soggetti impegnati in attività lavorative usuranti. 7-00464

scheda del dibattito
interventi di: Walter Rizzetto, Antonio Boccuzzi, Emanuele Prataviera, Davide Tripiedi, Luisella Albanella, Walter Rizzetto, Antonio Boccuzzi, Cesare Damiano, Antonio Boccuzzi, Davide Tripiedi, Cesare Damiano, Walter Rizzetto, Antonio Boccuzzi, Roberto Simonetti, Claudio Cominardi.
Cronologia
mercoledì 17 settembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, 70 contrari e 51 astenuti, la reiezione dell'emendamento 24.0.100 (responsabilità civile dei magistrati) al d.d.l. recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea (legge europea 2013-bis) (S. 1533), sulla quale aveva posto la questione di fiducia.



giovedì 18 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Scozia, si tiene il referendum per l'indipendenza dal Regno Unito. Il 55,25% dei votanti si esprime per il no.



martedì 23 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento riunito in seduta comune elegge, all'undicesimo scrutinio, membri del Consiglio superiore della magistratura Pierantonio Zanettin e Paola Balducci.