Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Assemblea Costituente

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di venerdì 19 dicembre 1947
resoconto stenografico
Cronologia
lunedì 15 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Socialdemocratici e repubblicani entrano a far parte del Governo. Il Ministro della Difesa Cingolani (DC), il Ministro delle Poste e telecomunicazioni Merlin (DC) e il Ministro dell'Industria e commercio Togni (DC) si dimettono, i dicasteri saranno assunti rispettivamente da Facchinetti (PRI), D'Aragona (PSLI) e Tremelloni (PSLI). Con lo stesso decreto Saragat (PSLI) e Pacciardi (PRI) sono nominati ministri senza portafoglio con funzioni di Vicepresidenti del Consiglio.

venerdì 19 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Dopo aver comunicato nella seduta del 16 dicembre le variazioni intervenute nella compagine ministeriale e aver annunciato l'intenzione del Governo di tenere le elezioni politiche entro il 18 aprile 1948, De Gasperi ottiene la fiducia dell'Assemblea costituente, sull'ordine del giorno presentato da Cappi (DC), con 303 voti favorevoli e 118 contrari.

domenica 21 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    L'Assemblea costituente approva il disegno di legge: Modificazioni al decreto legislativo 10 marzo 1946, n.74, per l'elezione della Camera dei Deputati (n. 48) (Legge 20 gennaio 1948, n. 6)