Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

IV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 19 dicembre 1967
resoconto stenografico
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede referente: S. 2394: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1968 (4691)
 
Trasmissione dal Senato: S. 2452: Integrazioni all'articolo 802 del Codice della navigazione concernente l'autorizzazione alla partenza degli aeromobili (4686)
 
Deferimento in sede legislativa: GRAZIOSI ed altri: Integrazione della composizione del Consiglio provinciale di sanità, di cui all'articolo 12 del decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 1961, n. 257 (2104)
 
Deferimento in sede legislativa: TAVERNA e ALESI: Unificazione degli indennizzi previsti dalle leggi 8 novembre 1956, n. 1325; 18 marzo 1958, n. 269; 6 ottobre 1962, n. 1469 e 2 marzo 1963, n. 387 (622)
 
Annunzio: TERRANOVA: Provvedimenti in favore dei comuni danneggiati dal terremoto del 31 ottobre 1967 (4684)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: TOZZI CONDIVI: Provvedimenti per la sistemazione della città di Loreto in considerazione della importanza religiosa, artistica e turistica nonché per conseguenti opere di interesse igienico e turistico (643)
 
Deferimento in sede legislativa: VIZZINI: Norme che regolano la liquidazione degli indennizzi spettanti ai proprietari italiani di beni situati in territori ceduti alla Jugoslavia nonché di quelli della Zona B (1264)
 
Deferimento in sede legislativa: ZUCALLI: Proroga dei termini previsti dalla legge 18 marzo 1958, n. 269, per la presentazione delle domande di indennizzo per beni, diritti ed interessi situati nella Zona B dell'ex territorio libero di Trieste (1959)
 
Svolgimento: AMENDOLA GIORGIO: Politica di sviluppo del Mezzogiorno (interp. n. 1229); BARBI (interp. n. 1271); BRANDI (interp. n. 1262); GUARRA (interp. n. 1282); MALAGODI (interp. n. 1277); MELIS (interp. n. 1281); VALORI (interp. n. 1266)

interventi di: Giulio Pastore, Giovanni Battista Melis, Lucio Mariano Brandi, Ivano Curti, Paolo Barbi, Ennio Bonea, Vincenzo Gatto, Giorgio Amendola, Antonio Guarra, Salvatore Valitutti, Lucio Mariano Brandi.
 
Trasmissione dal Senato: S. 2554: Proroga del termine per l'esercizio dei privilegi fiscali da parte degli esattori delle imposte dirette del periodo 1954-1963 (4689)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2508: Variazione alla scala graduale dei canoni delle rivendite di generi di monopolio (4690)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2510: Proroga dei benefici integrativi disposti a favore dei Comuni dalle leggi 29 luglio 1957, n. 634 e 29 luglio 1957, n. 635, per la costruzione o il completamento delle reti di distribuzione idrica nell'interno degli abitati e la costruzione o il completamento degli impianti e reti di fognatura (4685)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2512: Finanziamento di una indagine sulla struttura delle aziende agricole (4688)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2465: Modificazione del Codice postale e delle telecomunicazioni in materia di disturbi alle trasmissioni e radioricezioni (4687)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: BARBI ed altri: Corresponsione dell'indennizzo ai titolari di beni, diritti e interessi situati nei territori giuliani e dalmati passati sotto sovranità od amministrazione jugoslava. Impiego degli indennizzi negli investimenti industriali e nell'attività edilizia (2483)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: BARTOLE: Aumento dei coefficienti stabiliti dalle leggi 8 novembre 1956, n. 1325, 6 ottobre 1962, n. 1469, 18 marzo 1958, n. 269, e 2 marzo 1963, n. 387, inerenti l'indennizzo dei beni abbandonati nei territori assegnati alla Jugoslavia ed in Zona B del territorio di Trieste (4274)

interventi di:
Cronologia
giovedì 14 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Il senatore Ferruccio Parri (MISTO) e il deputato Luigi Anderlini (MISTO) testimoniano al processo contro L'Espresso, querelato per diffamazione dal generale Giovanni De Lorenzo.

martedì 19 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge Ercole Rocchetti, Vincenzo Michele Trimarchi e Enzo Capalozza giudici della Corte Costituzionale

lunedì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il presidente degli Stati Uniti Johnson annuncia in una conferenza stampa misure economiche restrittive per arginare il deficit del bilancio federale. Vengono bloccati gli investimenti statunitensi in Europa.