Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 19 gennaio 1955
resoconto stenografico
 
Annunzio
 
Annunzio
 
Seguito della discussione: GHISLANDI ed altri: Sul funzionamento del servizio delle pensioni di guerra (moz. n. 27); NICOLETTO ed altri (moz. n. 28)

scheda del dibattito
interventi di: Silvio Gava, Mario Scelba, Luigi Preti, Luigi Preti, Luigi Preti, Silvio Gava, Mario Scelba, Paolo Rossi, Riccardo Walter, Ignazio Pirastu, Cino Macrelli, Antonino Cuttitta, Luigi Ducci, Alcide Malagugini, Carlo Lombardi, Ubaldo Lopardi, Elisabetta (Elsa) Conci, Guglielmo Ghislandi, Cino Macrelli, Riccardo Walter, Mario Angelucci, Olindo Cremaschi, Mario Berlinguer, Ubaldo Lopardi, Luigi Polano, Giovanni Leone, Guglielmo Ghislandi, Giovanni Maria Angioy, Giovanni L'Eltore, Italo Nicoletto, Paolo Rossi, Carla Capponi Bentivegna, Giorgio Almirante, Adelio Albarello, Elena Gatti Caporaso, Giovanni Gronchi, Giovanni Leone, Torquato Baglioni, Guglielmo Ghislandi, Cino Macrelli, Ferdinando Targetti, Aldo Moro, Gino Baldassari, Antonio Bernieri, Teodoro Bigi, Vincenzo Cavallari, Luigi Ducci, Roberto Lucifero d'Aprigliano, Aristodemo Maniera, Arrigo Boldrini, Italo Nicoletto.
 
Annunzio di approvazione in Commissione: BARTOLE: Modifiche agli articoli 79 e 80 del testo unico delle leggi sanitarie 27 luglio 1934, n. 1265, per l'estensione a favore delle farmacie delle modalità di pagamento stabilite per i sanitari condotti (26)

interventi di:
 
Autorizzazione di relazione orale: S. 735: Provvedimenti in materia di tasse automobilistiche (1250)

interventi di:
 
Svolgimento: PIERACCINI ed altri: Provvedimento per la preparazione, il controllo e la distribuzione a prezzo equo, a cura dello Stato, dei prodotti farmaceutici di largo consumo (1266)

interventi di: Beniamino De Maria, Giovanni Pieraccini.
 
Sulla mozione Ghislandi-Nicoletto: Sul funzionamento del servizio delle pensioni di guerra (moz. n. 27); TIT00 (moz. n. 28)

interventi di:
 
Discussione e approvazione in Assemblea: S. 582: Approvazione ed esecuzione dell'Accordo tra l'Italia ed i Paesi del Commonwealth britannico per i cimiteri di guerra e Protocollo e scambi di Note relativi, firmati a Roma il 27 agosto 1953 (1308)

scheda del dibattito
interventi di: Vittorio Badini Confalonieri, Giovanni Leone, Alberto Folchi.
 
Rimessione all'Assemblea: S. 698: Modifiche alla composizione del Comitato di liquidazione delle pensioni di guerra e norme per l'acceleramento dei relativi giudizi dinanzi alla Corte dei conti (1241) (Approvato dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Presentazione: Autorizzazione al Ministero degli affari esteri a concedere borse di studio (1400)

interventi di:
 
Sollecito di svolgimento: ANGELUCCI ed altri: Sul provvedimento di licenziamento dei minatori del Bastardo, da parte della società Terni (interr. n. 1348)

interventi di: Ezio Vigorelli, Mario Angelucci.
 
Non accettazione delle dimissioni del deputato Endrich

interventi di: Giovanni Gronchi, Giovanni Roberti.
 
Sul processo verbale: Per la mancata commemorazione di Rodolfo Graziani e per la commemorazione di Amelia Rosselli

interventi di: Paolo Treves, Giorgio Almirante, Giovanni Leone.
 
Annunzio: ALESSANDRINI: Norme sulla classifica delle strade statali (1398)

interventi di:
 
Annunzio: CERRETI ed altri: Inchiesta parlamentare sui finanziamenti effettuati dall'Amministrazione dello Stato a enti, società, cooperative e privati (1399)

interventi di:
Cronologia
sabato 8 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Si apre a Roma la IV conferenza nazionale di organizzazione del PCI, che pone le basi per un rinnovamento organizzativo del partito. Pietro Secchia è escluso dalla segreteria e il 22 è resa pubblica la sua destituzione da responsabile dell'organizzazione del partito. Secchia è nominato segretario regionale della Lombardia, il suo allontanamento si ricollega alla fuga del suo più stretto collaboratore Giulio Seniga, avvenuta l'estate precedente.

mercoledì 19 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Governo pone la questione di fiducia sulla non approvazione della mozione Ghislandi (PSI) sulle pensioni di guerra. La mozione è respinta dalla Camera con 256 voti favorevoli e 281 contrari.

giovedì 27 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera concede l'autorizzazione all'arresto del deputato comunista Franco Moranino, accusato di omicidio continuato aggravato per alcune esecuzioni ordinate quando era comandante partigiano nel biellese nel novembre del 1944. Moranino si rifugia in Cecoslovacchia e la Corte d'Assise di Firenze il 22 aprile 1956 lo condanna in contumacia all'ergastolo, pena poi commutata in dieci anni di reclusione. Il Presidente della Repubblica Saragat concederà la grazia il 27 aprile del 1965.