Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

IV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di venerdì 19 gennaio 1968
resoconto stenografico
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: FABBRI ed altri: Norme per la riorganizzazione e il funzionamento del servizio repressione frodi (4330)
 
Annunzio: PICCIOTTO ed altri: Degli organismi direttivi e delle istanze democratiche nelle scuole pubbliche (4787)
 
Svolgimento: RAFFAELLI e MINIO: Destinazione degli utili della Cassa depositi e prestiti, finora devoluti al Tesoro, al finanziamento delle opere pubbliche degli Enti locali (4681)
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: STORTI ed altri: Revisione dei ruoli organici del Ministero del commercio con l'estero (4554)
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: SPECIALE ed altri: Provvedimenti per i viaggi a favore degli italiani emigrati all'estero e in Italia per le elezioni politiche del 1968 (4511)
 
Sollecito di svolgimento: Sperimentazione agraria e soppressione di stazioni di genetica agraria

interventi di: Franco Coccia.
 
Annunzio: FERRARI LUIGI (Cervignano del Friuli-Udine): ricongiungimento delle posizioni previdenziali per alcune categorie di lavoratori (petiz. n. 166)

interventi di:
 
Annunzio: PERNIGOTTI LUIGI (Genova): modifica a favore degli invalidi della legge sull'albo dei consulenti del lavoro (petiz. n. 167)

interventi di:
 
Annunzio: RUBINO MAURO (Milano): incompatibilità tra la professione forense e l'insegnamento universitario (petiz. n. 168)

interventi di:
 
Svolgimento: GREGGI: Utilizzazione della nuova locomotiva elettrica E 444 (interr. n. 6658)

interventi di: Orlando Lucchi, Agostino Greggi.
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede legislativa: S. 2206: Modifiche alla legge 12 agosto 1957, n. 757, concernente l'imposta generale sull'entrata "una tantum" per prodotti tessili (4786)

interventi di:
 
Discussione e approvazione: Conversione in legge del decreto-legge 21 dicembre 1967, n. 1209, concernente proroga della sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito a favore delle persone colpite dal movimento franoso verificatosi in Agrigento il 19 luglio 1966 (4711)

interventi di: Riccardo Misasi, Alfredo Amatucci.
 
Discussione e approvazione: Conversione in legge del decreto-legge 11 dicembre 1967, n. 1150, concernente la proroga dei termini per l'applicazione delle agevolazioni tributarie in materia di edilizia (4656)

interventi di: Vittorino Colombo, Vittorino Colombo, Danilo de' Cocci, Danilo de' Cocci, Vittorino Carra, Rocco Minasi, Giuseppe Azzaro, Camillo Ripamonti, Nicola Cariota Ferrara, Spartaco Beragnoli, Vittorino Carra, Alberto Todros, Giuseppe Azzaro, Tarcisio Longoni, Nicola Cariota Ferrara, Spartaco Beragnoli, Leonello Raffaelli, Giuseppe Azzaro, Tarcisio Longoni, Franco Busetto.
 
Discussione e approvazione: Conversione in legge del decreto-legge 21 dicembre 1967, n. 1208, concernente proroga della sospensione dei procedimenti di esecuzione forzata nei confronti di debitori residenti o domiciliati nei comuni di Longarone, Castellavazzo, Erto e Casso (4712)

interventi di: Riccardo Misasi, Alfredo Amatucci, Franco Busetto.
 
Annunzio e deferimento in sede referente: ALESI: Spostamento al lunedì del riposo dal lavoro per alcune festività determinate dalla legge 27 maggio 1949, n. 260, nonché, in sede locale, dagli usi, costumi e tradizioni o determinate da contratti collettivi (4788)

interventi di:
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: BERAGNOLI ed altri: Norme in favore dei lavoratori alloggiati in abitazioni improprie (4693)

interventi di:
 
Annunzio: CERUTI ed altri: Modificazioni alle norme vigenti sul servizio e sul personale delle ricevitorie del lotto (4789)

interventi di:
Cronologia
mercoledì 17 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera in sede di discussione del disegno di legge recante modifiche all'ordinamento universitario (A.C. 2134), il Governo pone la questione di fiducia sulla reiezione di due ordine del giorno, Pacciardi (GRUPPO MISTO) e Valitutti (PLI), di non passaggio agli articoli. La votazione termina con 183 voti favorevoli e 291 contrari.

lunedì 29 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera in sede di discussione di alcune mozioni riguardanti il coinvolgimento dell'esecutivo nello scandalo SIFAR e di proposte di istituzione di una Commissione d'inchiesta parlamentare, il Governo pone la questione di fiducia sulla reiezione della mozione Malagodi (PLI). La votazione termina con 220 voti a favore e 326 contrari. Nella stessa seduta il Governo pone la questione di fiducia sulla reiezione dell'ordine del giorno, presentato da Anderlini (GRUPPO MISTO), relativo alle modalità di attuazione dell'inchiesta, e sull'accoglimento dell'ordine del giorno, presentato da Piccoli (DC) ed altri, di non passaggio all'esame delle proposte d'inchiesta. La prima votazione termina con 210 voti a favore e 322 contrari, la seconda con 329 voti a favore e 214 contrari. Il Presidente del Consiglio Moro si impegna tuttavia a chiarire la censura di alcune parti essenziali del rapporto del generale Giorgio Manes, consegnato al Tribunale di Roma nel corso del processo De Lorenzo, che sono state denunciate in Aula dal deputato Anderlini.