Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di martedì 19 luglio 2016
bollettino bollettino
 
Variazioni nella composizione della Commissione

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Esame e conclusione - Parere - Modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari. Emendamenti C.1159-A Vacca (Parere all'Assemblea)

scheda del dibattito
interventi di: Emanuele Cozzolino.
 
Esame e rinvio - Modifiche alla legge 31 ottobre 1965, n. 1261, in materia di indennità spettante ai membri del Parlamento. C. 495

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso, Federica Dieni, Andrea Cecconi, Andrea Mazziotti Di Celso, Stefano Quaranta, Emanuele Fiano, Giuseppe Lauricella, Danilo Toninelli, Davide Caparini, Matteo Richetti, Teresa Piccione, Gian Luigi Gigli, Roberta Lombardi, Emanuele Fiano, Andrea Mazziotti Di Celso, Emanuele Fiano, Celeste Costantino, Emanuele Cozzolino, Andrea Cecconi, Matteo Richetti, Enzo Lattuca, Alan Ferrari, Francesco Paolo Sisto, Francesco Sanna, Roberta Lombardi, Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con condizioni - DL 113/2016: Misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio. C. 3926

scheda del dibattito
interventi di: Daniela Matilde Maria Gasparini.
Cronologia
giovedì 14 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    A Nizza un camion investe la folla radunata in occasione della festa nazionale francese. Le vittime sono 86, di cui 6 cittadini italiani, i feriti 302. L'attentato è rivendicato dall'IS.



martedì 19 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva definitivamente il disegno di legge recante norme per il contrasto al terrorismo, nonché ratifica ed esecuzione: a) della Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; b) della Convenzione internazionale per la soppressione di atti di terrorismo nucleare, fatta a New York il 14 settembre 2005; c) del Protocollo di Emendamento alla Convenzione europea per la repressione del terrorismo, fatto a Strasburgo il 15 maggio 2003; d) della Convenzione del Consiglio d'Europa sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; e) del Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatto a Riga il 22 ottobre 2015 (C. 3303-B), approvato con modificazioni dal Senato il 28 giugno 2016 (legge 28 luglio 2016, n. 153)



  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva il disegno di legge costituzionale (C. 3224-B) recante modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle elezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare, già licenziato dal Senato il 17 maggio (legge costituzionale 28 luglio 2016, n. 1).



giovedì 21 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 343 voti favorevoli, 165 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalla Commissione a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo unico d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, recante misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio (C. 3926-A/R), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.