Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

V Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 19 novembre 1969 pom.
resoconto stenografico
 
Sollecito di svolgimento: Incidenti a Milano

interventi di: Roberto Lucifredi, Domenico Ceravolo, Francesco Servello, Roberto Lucifredi, Alberto Giomo, Francesco Servello.
 
Svolgimento: ANDREOTTI: Incidenti a Milano (interr. n. 2350); AVERARDI (interr. n. 2364); BASLINI (interr. n. 2363); BUCALOSSI (interr. n. 2360); CARADONNA (interr. n. 2362); CERAVOLO DOMENICO (interr. n. 2345); COVELLI (interr. n. 2359); CRAXI (interr. n. 2354); DE MARZIO (interr. n. 2352); MALAGODI (interr. n. 2351); MALAGUGINI (interr. n. 2358); ORLANDI (interr. n. 2357)

interventi di: Francesco Restivo, Pietro Ingrao, Alessandro Pertini, Giovanni Francesco Malagodi, Bettino Craxi, Lelio Basso, Giulio Caradonna, Maria Vittoria Mezza, Giulio Andreotti, Pietro Bucalossi, Alfredo Covelli, Francesco Servello.
 
Annunzio: LONGO:Politica militare italiana (moz. n. 75)

interventi di:
 
VERIFICHE DEI POTERI: Convalida dell'elezione di deputati

interventi di:
 
Annunzio: MATTARELLI: Modifiche alla legge 2 aprile 1968, n. 408, contenente norme integrative sullo stato e l'avanzamento del personale dei Corpi di polizia, iscritto nei ruoli separati e limitati, nonché sul personale del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza in talune particolari situazioni (2030)

interventi di:
Cronologia
giovedì 6 novembre
  • Politica, cultura e società
    Si riunisce a Roma il Consiglio Nazionale della DC. In seguito alle dimissioni di Flaminio Piccoli viene eletto nuovo segretario politico Arnaldo Forlani. Andreotti e Colombo danno vita a una nuova corrente (Impegno democratico), mentre Rumor e Piccoli fondano Iniziativa popolare.

mercoledì 19 novembre
  • Politica, cultura e società
    In tutta l'Italia si svolge uno sciopero, organizzato da CGIL, CISL e UIL, per il diritto ad avere una casa. Negli incidenti che scoppiano a Milano perde la vita un giovane agente di polizia, Antonio Annarumma. I funerali dell'agente ucciso, saranno disturbati da incidenti provocati da gruppi di estrema destra, che alla fine dei funerali tentano di invadere l'Università.

lunedì 24 novembre
  • Politica, cultura e società
    Il direttore di Potere operaio Francesco Tolin è arrestato per istigazione a delinquere. Il 30 ottobre Potere Operaio aveva titolato: “Sì alla violenza operaia”. Il 1° dicembre sarà condannato a un anno e cinque mesi di reclusione.