Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 19 novembre 2014
resoconto stenografico resoconto stenografico
 
Iniziative per lo stanziamento di risorse finalizzate all'avvio di un piano straordinario per la messa in sicurezza del territorio nazionale n. 3-01166

scheda del dibattito
interventi di: Serena Pellegrino.
 
Elementi in merito agli interventi volti a prevenire il dissesto idrogeologico e a fronteggiare le emergenze nelle aree recentemente interessate da fenomeni alluvionali n. 3-01167

scheda del dibattito
interventi di: Luca Squeri.
 
Orientamenti in ordine all'eventuale sospensione del procedimento per la nomina del dottor Antonio Agostini a presidente dell'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione n. 3-01168

scheda del dibattito
interventi di: Mirko Busto.
 
Elementi e iniziative in relazione agli effetti sui consumi determinati dalle disposizioni recanti limitazioni all'uso del contante n. 3-01169

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Librandi.
 
Misure per la valorizzazione della Banca del Mezzogiorno Mediocredito centrale, alla luce delle indiscrezioni di stampa in merito all'ipotesi di cessione della partecipazione di Poste italiane n. 3-01170

scheda del dibattito
interventi di: Alessandro Pagano.
 
Iniziative finalizzate a prevedere un'esenzione triennale dagli adempimenti fiscali e contributivi nei territori del centro e del nord Italia colpiti da eccezionali eventi atmosferici nell'anno 2014 n. 3-01171

scheda del dibattito
interventi di: Guido Guidesi.
 
Iniziative, in ambito europeo e internazionale, finalizzate a ridurre la concorrenza fiscale tra gli Stati n. 3-01172

scheda del dibattito
interventi di: Marco Di Maio, Marco Causi.
 
Iniziative per una piena attuazione dello statuto del contribuente, con particolare riferimento al principio dell'irretroattività delle disposizioni fiscali n. 3-01173

scheda del dibattito
interventi di: Federico Fauttilli.
 
Iniziative di competenza in ordine ai profili amministrativo-contabili correlati allo svolgimento di concorsi e all'affidamento di incarichi dirigenziali da parte della provincia di Foggia n. 3-01174

scheda del dibattito
interventi di: Lello Di Gioia.
 
Orientamenti del Governo in relazione al fenomeno dell'evasione fiscale, con particolare riguardo all'obiettivo di destinare le risorse recuperate all'abbattimento del debito pubblico n. 3-01175

scheda del dibattito
interventi di: Massimo Enrico Corsaro.
 
Missioni

scheda del dibattito
interventi di:
 
Annunzio di petizioni

scheda del dibattito
interventi di: Gianni Melilla.
 
Annunzio della presentazione di un disegno di legge di conversione e sua assegnazione a Commissione in sede referente

scheda del dibattito
interventi di:
 
Modifica nella composizione del Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione

scheda del dibattito
interventi di:
 
Modifica nella composizione della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

scheda del dibattito
interventi di:
 
Modifica nella composizione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

scheda del dibattito
interventi di:
 
Ordine del giorno della seduta di domani

scheda del dibattito
interventi di:
 
Saluto agli studenti e agli insegnanti delle scuole medie «Leonardo da Vinci» e «Orazio Nucula» di Terni, presenti in tribuna.

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
lunedì 17 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera delibera l'istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti nei centri di accoglienza (CDA), nei centri di accoglienza per richiedenti asilo (CARA) e nei centri di identificazione ed espulsione (CIE) (Doc XXII, n. 18-19-21). La Commissione, composta da ventuno deputati, è istituita per la durata di un anno (successivamente prorogata fino al termine della XVII legislatura).

domenica 23 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    In Emilia Romagna e Calabria si svolgono le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale. In entrambe le regioni risulta eletto il candidato di centro-sinistra, rispettivamente Stefano Bonaccini e Gerardo Mario Oliverio. L'affluenza alle urne è pari al 37,70% in Emilia Romagna, al 44,08% in Calabria.