Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di lunedì 2 dicembre 1957
resoconto stenografico
 
Annunzio
 
Annunzio
 
Svolgimento: CAPRARA: Sulla applicazione delle leggi sul collocamento da parte delle ditte che operano nel porto di Napoli (interr. n. 3576)

interventi di: Carlo Repossi, Massimo Caprara.
 
Svolgimento: GOMEZ D'AYALA ed altri: Sul mancato svolgimento della festa dell'Unità a Casoria (interr. n. 3639)

interventi di: Angelo Salizzoni, Mario Gomez d'Ayala.
 
Svolgimento: FOA e LOMBARDI RICCARDO: Sul divieto del governo degli Stati Uniti d'America di prestiti e finanziamenti alle aziende statali straniere (interr. n. 3614)

interventi di: Alberto Folchi, Riccardo Lombardi.
 
Svolgimento: CALANDRONE GIACOMO: Sul divieto di un raduno contadino in Leonforte (interr. n. 3641)

interventi di: Angelo Salizzoni, Giacomo Calandrone.
 
Svolgimento: NAPOLITANO GIORGIO e NATOLI: Per l'attuazione dello schema Vanoni (interr. n. 3342)

interventi di: Mario Ferrari Aggradi, Giorgio Napolitano.
 
Svolgimento: LOMBARDI RICCARDO ed altri: Attuazione dello schema Vanoni per l'incremento dell'occupazione e del reddito (interr. n. 2935)

interventi di: Mario Ferrari Aggradi, Riccardo Lombardi.
 
Svolgimento: PINTUS: Provvidenze a favore delle popolazioni sarde colpite dai violenti incendi dell'agosto 1957 (interr. n. 3590)

interventi di: Vittorio Pugliese, Mariano Pintus.
 
Svolgimento: PRETI: Sulla situazione dell'Associazione romana mutilati e invalidi di guerra (interr. n. 3592); TIT00 (interr. n. 3704)

interventi di: Antonio Maxia, Luigi Preti.
 
Annunzio: PRETI ed altri: Disciplina dei comandi dei professori medi e dei funzionari dello Stato, liberi docenti, presso le Università e gli Istituti di istruzione superiore (3339)

interventi di:
 
Annunzio: PRETI e CASTELLARIN: Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 11 gennaio 1956, n. 19, per quanto concerne i coefficienti di stipendio del personale della carriera direttiva (3340)

interventi di:
 
Annunzio: COLITTO: Estensione al personale degli Enti locali, collocato in pensione prima del 1° gennaio 1954, dei benefici di cui alla legge 11 aprile 1955, n. 379 (3341)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 1597: Concessione di un contributo straordinario a favore dell'Unione italiana ciechi (3336) (Approvata da quella V Commissione)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2180: Costruzione della nuova sede della Facoltà di medicina veterinaria dell'Università di Pisa (3338) (Approvato da quella VII Commissione)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2162: Norme interpretative della legge 1° marzo 1949, n. 55, sul trattamento giuridico ed economico del personale sanitario non di ruolo in servizio presso gli enti locali e norme transitorie per i concorsi sanitari (3335) (Approvato da quella I Commissione)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2125: Concessione a favore dell'Ente autonomo per l'acquedotto pugliese di un contributo integrativo per la gestione degli acquedotti della Lucania durante l'esercizio 1955-56 (3337) (Approvato da quella VII Commissione)

interventi di:
Cronologia
sabato 23 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    ,

lunedì 9 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Presso Codogno, il treno rapido Milano-Roma investe un autocarro, rimasto bloccato ad un passaggio a livello. L'incidente provoca la morte di 15 persone ed oltre 30 feriti.