Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di venerdì 20 maggio 1949
resoconto stenografico
 
Svolgimento: Incideni in Molinella il 17 maggio 1949

interventi di: Achille Marazza, Mario Longhena, Giovanni Bersani, Aldo Cucchi, Angelo Salizzoni.
 
Presentazione: Aumento del contributo dello Stato a favore dell' Ente parco nazionale del Gran Paradiso, con sede in Torino

interventi di:
 
Presentazione: Modificazioni alle norme relative alla liquidazione delle retribuzioni in favore degli incaricati di operazioni di riordinamento degli usi civici nel territorio della Repubblica

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 237: Modifiche al regio decreto-legge 17 febbraio 1942, n. 151, sullo stato e l'avanzamento degli ufficiali dell'Esercito (432)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Modifiche al testo unico delle disposizioni legislative riguardanti la leva marittima, approvato con regio decreto 28 luglio 1932, n. 1365 (413)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 229: Modifica dell'articolo 31 della legge 9 maggio 1940, n. 370, sull'avanzamento degli ufficiali dell'Esercito (431)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: Esercizio, sino alla data di entrata in vigore dei quadri organici definitivi degli ufficiali della Marina, della facoltà, concessa, col decreto legislativo 7 maggio 1948, n. 1254, al ministro della difesa, di concerto con il ministro del tesoro, di apportare variazioni provvisorie agli organici degli ufficiali suddetti

interventi di:
Cronologia
lunedì 16 maggio
  • Politica, cultura e società
    Il PSI viene espulso dalla Conferenza internazionale socialista per la stretta collaborazione con il PCI.

lunedì 23 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Germania è approvata la nuova Costituzione federale.