Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XIII Commissione (Agricoltura)
Seduta di mercoledì 20 maggio 2015
bollettino bollettino
 
Audizione informale dei rappresentanti dell'Associazione nazionale condifesa ASNACODI, nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali (C. 3104

scheda del dibattito
 
Audizione informale dei rappresentanti di FEDER.D.O.P. Olio, Unione nazionale tra le associazioni di produttori di olive (Unaprol), Consorzio nazionale olivicoltori (CNO), Associazione italiana frantoiani oleari (AIFO) e Unasco, nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali (C. 3104

scheda del dibattito
 
Audizione informale dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali Confsal-FNA, FLAI-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL e UGL Agroalimentare, nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali (C. 3104

scheda del dibattito
Cronologia
giovedì 14 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Afghanistan, a Kabul, un attacco contro un hotel causa 14 vittime, tra cui l'italiano Sandro Abati, e sei feriti. L'aggressione è rivendicata dai talebani.

giovedì 21 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva la proposta di legge recante disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio (C. 3008), licenziata dal Senato il 1° aprile (legge 27 maggio 2015, n. 69).