Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 21 luglio 1993
resoconto stenografico
 
Conversione in legge del decreto-legge 28 maggio 1993, n. 163, recante disposizioni urgenti per l'aumento dell'organico del corpo di polizia penitenziaria e per la copertura di posti vacanti (2731)

interventi di: Daniela Mazzuconi, Francesco Forleo, Carlo d'Amato, Antonio Pizzinato, Orazio Sapienza, Renzo Innocenti, Angelo Tiraboschi, Marco Fabio Sartori, Gaetano Colucci, Vincenzo Mancini, Andrea Carmine De Simone, Remo Ratto, Gianfilippo Benedetti.
 
Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1993, n. 213, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a detta armonizzazione,nonchè disposizioni concernenti la disciplina dei Centri autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta, l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 199 3 di un'imposta erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2856);Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984, n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle società nel registro delle imprese (276);Modifica al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405);Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618);Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli oli minerali (688);Modifica all'articolo 8 del decreto-legge 15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti petroliferi per uso agricolo (1239);Modifica all'articolo 78, comma 4, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle categorie abilitate ad apporre il visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali (1435);Integrazione della tabella A parte III, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni, in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di persone eseguite con vettore aereo (1912);Trattamento fiscale dell'attività di alpeggio (2360);Modifiche all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792)

interventi di: Paolo De Paoli, Roberto Asquini, Wilmo Ferrari, Gastone Parigi, Mario Lettieri, Renato Albertini, Gerardo Bianco, Pio Rapagna', Wilmo Ferrari.
 
Per il sollecito svolgimento di interrogazioni sulla incompatibilità tra giuramento massonico e giuramento di fedeltà allo Stato e sui mancati controlli presso grandi gruppi industriali coinvolti in Tangentopoli

interventi di: Carlo Tassi.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

interventi di: Franco Piro.
 
5-00629 Lulli e Codurelli: Rafforzamento del Polo produttivo di Costa Masnaga

interventi di: Roberto Asquini, Tarcisio Gitti.
Cronologia
giovedì 15 luglio
  • Politica, cultura e società
    L'ex presidente dell'ENI, Gabriele Cagliari, si toglie la vita a Milano nel carcere di San Vittore, dove è detenuto per corruzione e violazione della legge sul finanziamento dei partiti.

venerdì 23 luglio
  • Politica, cultura e società
    Si toglie la vita a Milano l'ex leader del gruppo Ferruzzi, Raul Gardini.