Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di lunedì 21 marzo 1955
resoconto stenografico
 
Annunzio
 
Discussione e approvazione in Assemblea: Norme per il rinvio delle elezioni comunali e provinciali del 1955 (1236)

scheda del dibattito
interventi di: Carlo Russo, Carlo Russo, Giulio Turchi, Teodoro Bubbio, Paolo Angelino, Giorgio Almirante, Achille Corona, Domenico Coggiola, Ferdinando Targetti, Alfredo Amatucci, Antonio Sensi, Brunetto Bucciarelli Ducci, Giovanni Battista Gianquinto, Ferdinando Targetti, Dario Antoniozzi, Alberto Jacometti, Roberto Lucifero d'Aprigliano, Antonio Sensi, Ferdinando Targetti, Lucio Mario Luzzatto, Antonio Sensi, Giovanni Leone, Giancarlo Pajetta, Claudio Merenda.
 
Annunzio

interventi di:
 
Sollecito di discussione: EBNER ed altri: Ricostruzione della carriera e della pensione agli insegnanti di lingua tedesca (805)

scheda del dibattito
interventi di: Carlo Russo, Antonio Ebner, Cino Macrelli, Antonio Ebner, Giovanni Leone, Antonio Ebner.
 
Annunzio di domande: Contro il Deputato Secondo PESSI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 290 DEL CODICE PENALE (VILIPENDIO DEL GOVERNO) (Doc. II n. 41 )

interventi di:
 
Sollecito di svolgimento: GIANQUINTO: Sull'infezione polmonare verificatasi al Centro di rieducazione per minorenni a Venezia (interr. n. 1832)

interventi di:
 
Svolgimento: MINASI ed altri: Sulla sostituzione d'autorità del titolare dell'agenzia telefonica di Gioia Tauro (Reggio Calabria) con il fratello del locale segretario politico della democrazia cristiana (interr. n. 1451)

interventi di: Gaetano Vigo, Rocco Minasi.
 
Svolgimento: MUSOLINO: Sulla sostituzione d'autorità del titolare dell'agenzia telefonica di Gioia Tauro (Reggio Calabria) con il fratello del locale segretario politico della democrazia cristiana (interr. n. 1453)

interventi di: Gaetano Vigo, Eugenio Musolino.
 
Svolgimento: COVELLI: Sulla rimozione di una targa sabauda in una strada di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) (interr. n. 1746)

interventi di: Guido Bisori, Alfredo Covelli.
 
Svolgimento: BERNIERI e LOPARDI: Sui divieti di incontri sportivi delle squadre sovietica ed ungherese di pallanuoto con squadre di società italiane (interr. n. 1231)

interventi di: Oscar Luigi Scalfaro, Antonio Bernieri.
 
Svolgimento: ROBERTI ed altri: Sulla esplosione di una bomba nella sede del M.S.I. di Napoli (interr. n. 1846)

interventi di: Guido Bisori, Giovanni Roberti.
 
Svolgimento: NENNI GIULIANA: Sull'imbarco del principe Maurizio d'Assia sulla nave Agamennon, senza passaporto (interr. n. 1335)

interventi di: Guido Bisori, Giuliana Nenni.
 
Svolgimento: PIERACCINI e BENSI: Sui divieti di manifestazioni sportive con partecipazione di atleti sovietici ed ungheresi e sugli ostacoli opposti ad atleti e società sportive italiane per impedirne l'ingresso nell'U.R.S.S. (interr. n. 1230)

interventi di: Oscar Luigi Scalfaro, Giovanni Pieraccini.
 
Discussione e non approvazione: FOA ed altri: Per la salvagurdia della piena disponibilità e dell'autonomia dell'Italia sui propri giacimenti petroliferi in vista dei futuri negoziati politici ed economici italo-americani (moz. n. 41)

scheda del dibattito
interventi di: Ezio Vanoni, Mario Scelba, Giulio Spallone, Giovanni Gronchi, Antonio Giolitti, Vittorio Foa, Eugenio Dugoni, Domenico Latanza, Ernesto De Marzio, Girolamo Li Causi, Cino Macrelli, Antonio Giolitti, Paolo Rossi, Raffaele Cafiero, Giovanni Gronchi, Alfredo Covelli, Pietro Nenni, Giuseppe Di Vittorio, Cino Macrelli, Ugo La Malfa, Aldo Moro, Giovanni Roberti, Vittorio Foa.
 
Annunzio: FABRIANI: Modifiche al regio decreto-legge 28 aprile 1938, n. 616, relativo all'utilizzazione di sussidi terremoto da parte della ex federazione dei fasci di combattimento di Rieti (1529)

interventi di:
 
Annunzio: ROSINI ed altri: Limite massimo del canone annuo nei livelli del basso Veneto e del Friuli, e sua divisibilità (1528)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: FOLCHI ed altri: Concessione della tredicesima mensilità a favore di invalidi di guerra di 1° categoria (517)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: CANDELLI ed altri: Mutui per il risanamento edilizio, igienico, sanitario di Taranto vecchia (47)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: CALABRÒ: Norme integrative alle disposizioni concernenti la vigilanza governativa sulle pellicole cinematografiche (1518)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: DOSI: Interpretazione dell'articolo 1 del decreto luogotenenziale 16 gennaio 1946, n. 12, "Attribuzioni del Ministero del commercio con l'estero" (1469)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: TRABUCCHI: Modifica all'articolo 35 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 (1519)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Consiglio regionale della Sardegna: Esenzioni fiscali sui carburanti e lubrificanti impiegati in Sardegna per ricerche minerarie e trasporto di minerali (832)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: CECCHERINI: Funzioni e ordinamento dell'Alto Commissariato dell'alimentazione (1496)

interventi di:
 
Discussione e approvazione in Assemblea: S. 821: Agevolazioni fiscali all'Ente nazionale assistenza agenti e rappresentanti di commercio con sede in Roma (E.N.A.S.A.R.C.O.) (792-B)

scheda del dibattito
interventi di: Edgardo Castelli, Giovanni Gronchi, Tarcisio Longoni.
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 779: Miglioramenti dei trattamenti di quiescenza e modifiche agli ordinamenti degli Istituti di previdenza presso il Ministero del tesoro (1415) (Approvato dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 893: Trattamento economico degli ufficiali della Guardia di finanza che cessano dal servizio permanente (1452) (Approvato dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Norme integrative e modificative alla legge 11 luglio 1952, n. 911, sullo sblocco dei titoli bancari e postali, delle cassette di sicurezza e dei titoli di credito e sulla devoluzione all'Erario di taluni di essi (1436)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Concessione alla Valle d'Aosta di un acconto sulle quote dei proventi erariali per l'anno 1954 (1453)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 780: Riforma del trattamento di quiescenza a favore degli iscritti alla Cassa per le pensioni agli ufficiali giudiziari, modifiche all'ordinamento della Cassa stessa e miglioramenti ai pensionati (1442) (Approvato dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Autorizzazione di spesa di lire 400 milioni per la costruzione di un ponte girevole sul canale navigabile di Taranto (1144)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 696: Autorizzazione al Governo a pagare le quote di associazione al Gruppo internazionale di studio dello stagno (1199) (Approvato dalla IX Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Costruzione della Casa dello studente italiano nella città universitaria di Parigi (1524)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Temporanea deroga alle norme sui limiti di somma per le aperture di credito a favore dei funzionari delegati, di cui all'articolo 56 della legge per l'amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato, per le spese ad economia relative al potenziamento dei servizi tecnici del demanio aeronautico (1522)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Modificazioni ed aggiunte al regio decreto 16 giugno 1938, n. 1274, ed al regio decreto 16 giugno 1938, n. 1275, relativi al trattamento del personale dipendente dal Ministero delle poste e delle telecomunicazioni in caso di infortunio (1517)

interventi di:
 
Annunzio di domande: Contro il Deputato Secondo PESSI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 290 DEL CODICE PENALE (VILIPENDIO DEL GOVERNO) (Doc. II n. 36 )

interventi di:
 
Annunzio di domande: Contro il Deputato Secondo PESSI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 290 DEL CODICE PENALE (VILIPENDIO DEL GOVERNO) (Doc. II n. 37 )

interventi di:
 
Presentazione: Nuove concessioni di importazione e di esportazione temporanea (13° provvedimento) (1530)

interventi di:
Cronologia
venerdì 18 marzo
  • Politica, cultura e società
    Il Consiglio nazionale del Partito repubblicano delibera il ritiro dalla maggioranza in contrasto con il compromesso sui patti agrari adottato in sede governativa, troppo vicino alle posizioni dei liberali.

martedì 22 marzo
  • Politica, cultura e società
    Una scintilla innesca una reazione esplosiva nella miniera di Morgnano a Spoleto. Ventuno minatori muoiono sul colpo, altri due moriranno poche ore dopo in ospedale.